(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Una fuga di oltre 100 km, un allungo decisivo sul Tourmalet e un'ottima tenuta nel finale per vincere l'undicesima tappa del Tour de France, la Pau-Cauterets di 188 km: tutto questo ha fatto Rafal Majka, polacco della Tinkoff, che si è imposto in solitaria nella seconda frazione pirenaica della Grande Boucle 2015.
Il gruppo del Tour de France ha scollinato il Tourmalet, a 41 km dal traguardo di Cauterets (sede d'arrivo dell'undicesima tappa), e c'è una novità: Vincenzo Nibali sembra essersi lasciato alle spalle la crisi di ieri e ha messo la sua Astana a fare un buon forcing nella parte centrale della vetta più alta della Grande Boucle, un forcing che ha fatto staccare molti corridori (tra gli altri Thibaut Pinot, Joaquim Rodríguez, Jean-Christophe Péraud, Romain Bardet, anche Jakob Fuglsang della stessa Astana, e po
La seconda tappa pirenaica del Tour de France 2015 è partita nella tarda mattinata da Pau e si concluderà sulla salita di Cauterets dopo 188 km, non prima di affrontare i colli Aspin e (per l'80esima volta nella storia della Grande Boucle) il mitico Tourmalet.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Si sono disputati oggi a Benshei i Campionati Nazionali tedeschi dei pro', con la vittoria a sorpresa del 22enne Emanuel Buchmann. Il corridore della Bora-Argon 18 ha attaccato sorpresa a 2 km dal traguardo, mantenendo un buon vantaggio fino alla fine. Alle spalle del promettente neo professionista, che sabato esordirà al Tour de France, un altro corridore relativamente giovane, Nikias Arndt. Il Giant-Alpecin ha regolato il plotone, mentre la medaglia di bronzo è andata a Marcus Burghardt.
Il team Bora-Argon 18 (la nuova denominazione dell'attuale NetApp-Endura) ha annunciato l'ingaggio di tre giovani e promettenti ciclisti: si tratta di Phil Bauhaus, Emanuel Buchmann e Patrick Konrad. Il ventenne tedesco Bauhaus, da due stagioni al team Stölting, è un velocista assai promettente, capace in stagione di vincere cinque corse fra cui due tappe alla Volta a Portugal.