Il 23enne Marco Zanotti, velocista che in quest'ultima stagione ha difeso i colori della Casati Named, passerà professionista il prossimo anno con la Utensilnord. Nel 2011 Zanotti ha vinto quattro corse tra cui due tappe al GiroBio: il giovane bresciano, però, ha dimostrato anche una buona regolarità piazzandosi altre 13 volte sul podio.
È stato Cristiano Monguzzi ad aggiudicarsi uno degli ultimi grandi appuntamenti della stagione dilettantistica italiana, con un bell'assolo nel finale del Piccolo Giro di Lombardia. Sul Ghisallo hanno movimentato le acque Di Corrado e Figini, quest'ultimo primo in vetta, poi però raggiunti da un plotone ancora ben nutrito che ha percorso pressoché compatto l'ascesa di Colle Brianza.
La terza tappa del GiroBio, con arrivo a Benevento, s'è conclusa con un arrivo allo sprint che ha visto prevalere Marco Zanotti, corridore della Casati Named: volata lunga e molto tirata visto che il finale era in leggera salita.
Cristian Rossi (Casati) è il corridore plurivittorioso della stagione con sei centri. Si presenta al Giro delle Pesche Nettarine ambendo ad un successo, già magari nella prima tappa in linea della corsa.
Kristian Sbaragli (Team Hopplà) si è aggiudicato in una volata ristretta la Piccola Sanremo, prova nazionale in programma nel vicentino. Vincono anche Cristian Rossi (Casati, al terzo successo stagionale) alla Coppa Caduti Buscatesi, Andrea Lupori (Bedogni) al GP San Giuseppe, Matteo Trentin (Brilla Bike) alla Bolghera e Davide Villella (Colpack) alla Coppa del Grano, quest'ultima riservata ai soli Under 21.
Tutti i risultati del calendario nazionale Élite-Under 23 disponibili a questa pagina.
Dopo la vittoria nella Coppa Città di Melzo, ottenuta lo scorso fine settimana, Marco Amicabile si ripete al Giro delle 3 Province. Il corridore della Delio Gallina ha battuto allo sprint il gruppo. Piazza d'onore per il britannico Whorrall, terzo Marco Zanotti della Casati Named. La corsa è vissuta sulla fuga di quattro corridori: Vicini, Foppoli, Polivoda, Rodrigues. Il vantaggio massimo dei battistrada ha superato di poco il minuto. Marchiol e Trevigiani si sono fatte carico dell'inseguimento, andando a riprendere i fuggitivi a 1200 metri dall'arrivo.