Coppa Italia 2011: Siamo uomini o Generali? - Prima edizione alla squadra veneta
- Coppa Italia - Cronometro a Squadre 2011
- Coppa Italia - Prova in linea 2011
- Caparrini - Le Village - Vibert Italia [Dilettanti] 2011
- Casati Named [Dilettanti] 2011
- Fausto Coppi Gazzera Videa [Dilettanti] 2011
- Generali Ballan [Dilettanti] 2011
- Team Brilla Pasta Montegrappa [Dilettanti] 2011
- Trevigiani Dynamon Bottoli [Dilettanti] 2011
- Andrea Dal Col
- Carlos Alexandre Manarelli
- Daniele Cavasin
- Elia Silvestri
- Ivan Balykin
- Marco Coledan
- Marco Zanotti [1988]
- Massimo Coledan
- Mattia Costantino Bedin
- Michele Scartezzini
- Rino Gasparrini
- Sebastiano Dal Cappello
- Winner Anacona Gomez
- Pianeta giovani
- Pista
Si è conclusa sabato pomeriggio 14 Maggio, la nuova edizione della Coppa Italia Élite e Under23 una manifestazione disputata su tre differenti prove (Pista a Montichiari, in linea a Lonato del Garda e Cronometro a Squadre a Rodigo) e organizzata dal solerte patron del GiroBio Giancarlo Brocci: la classifica era a squadre ed è stata vinta dal Team Generali Ballan al via con i suoi quattro atleti Mattia Bedin, Daniele Cavasin, Sebastiano Dal Cappello e Carlos Manarelli.
La nuova edizione della Coppa Italia, che mancava dal calendario da troppi anni, ha visto la partecipazione delle 23 squadre con diritto di partecipazione alla prossima edizione del GiroBio che si disputerà dal 10 al 19 Giugno e che attraverserà ben 9 regioni italiane con partenza dall'Abruzzo ed arrivo ad Asiago. Non solo nuova ma anche originale questa Coppa Italia disputata su 3 prove, 2 delle quali piuttosto insolite come un pomeriggio di gare su pista e una cronosquadre (per soli 4 atleti) su 40 km oltre che alla classica prova in linea.
La prima prova, disputata giovedì, è stata il pomeriggio in pista con 3 specialità storiche come Inseguimento Individuale sulla distanza tradizionale di 4 km, Corsa a Punti e 200 metri lanciati: sarà la pista scorrevole del Velodromo di Montichiari, sarà lo stato di forma degli atleti, ma i tempi fatti segnare dai vincitori delle due prove cronometrate sono stati davvero ottimi. Marco Coledan (Trevigiani) si è imposto nell'Inseguimento Individuale fermando il cronometro a 4'28"712, un risultato che agli ultimi Campionati del Mondo in Olanda gli sarebbe valso l'ottavo posto assoluto; il suo compagno di squadra Rino Gasparrini ha ancora una volta dimostrato di essere il miglior sprinter italiano nonostante l'essersi concentrato prevalentemente sulla strada: per lui un ottimo 10"788, quasi lo stesso tempo fatto registrare negli ultimi Campionati del Mondo juniores sempre sull'anello di Montichiari (non è l'unico velocista a scendere sotto gli 11 secondi, infatti anche Loris Paoli della Marchiol ha fatto un bel 10"900). Spezza il dominio della Trevigiani il bresciano Marco Zanotti della Casati nella Corsa a Punti con un bel bottino di 50 punti ottenuti in giri guadagnati e sprint, 9 in più di Ivan Balykin (Coppi Gazzera) e addirittura 20 in più rispetto a Elia Silvestri (Team Brilla): decisamente deludente la prova di Michele Scartezzini, non riuscendo ad andare a punti in questa gara la Casati si aggiudica la prima prova della Coppa Italia.
E dopo il Velodromo di Montichiari la carovana si sposta a Lonato del Garda dove venerdì ha preso il via la prova in linea: 149 km sulle difficili strade del Lago di Garda per i 92 atleti al via (4 per ogni team). La vittoria nella prova in linea è andata al colombiano Winner Anacona in forza al Team Caparrini: per il 22enne di Bogotà (compirà 23 anni ad Agosto) si tratta della seconda vittoria stagionale dopo il GP San Flaviano, ma già l'anno scorso aveva dimostrato di trovarsi in grande condizione in questa parte di stagione con la vittoria nel Trofeo Matteotti 2010 e poi piazzandosi molto bene nelle tappe più dure del GiroBio di Asiago e Montegrappa.
E sarà proprio il GiroBio il prossimo grande obiettivo per l'atleta sudamericano e sarà da vedere se continuerà il dominio di questi atleti dopo le vittorie di Sarmiento e Betancour. Winner Anacona ha vinto a Lonato in volata contro Mattia Costantino Bedin della Generali Ballan partito molto lungo in volata e che nulla ho potuto contro il recupero di Anacona: la soddisfazione per il secondo posto si aggiunge a quella di aver fatto conquistare la leadership della Coppa Italia per la sua squadra; dopo la seconda prova è infatti la Generali Ballan ha guidare la classifica con 33 punti.
La terza prova, quella di sabato, è stata la cronometro a squadre: la vittoria è andata alla Trevigiani con Marco e Massimo Coledan, Andrea Dal Col e Michele Scartezzini che ha percorso i 40 km in programma in 45’23”60 con una media superiore ai 52 km/h e un vantaggio, rispetto alla Casati di circa 1 minuto. Purtroppo la vittoria non è bastata per portarsi a casa la Coppa Italia visto che la Generali Ballan ha sfoderato una prestazione magistrale e con il terzo posto finale ha accumulato punti sufficienti per non essere più raggiunta. Per la squadra veneta, che lo scorso anno ha sofferto moltissimo, una grande soddifazione per tutti i ragazzi e tutto lo staff. La Trevigiani arriva seconda con molto rammarico per come sarebbe andata se fosse stata diversa la Corsa a Punti di Scartezzini: delusione per la Zalf almeno per la prova a loro più congeniale, quella in linea. Molti atleti e molte squadre per la prima volta si sono approcciati all'anello e, come ha dichiarato Fabio Perego, responsabile tecnico di Montichiari, se anche solo due di loro torneranno in pista, l'obiettivo è stato raggiunto.
Agli organizzatori della Coppa Italia e del GiroBio auguriamo di poter riproporre questa prova ogni stagione sperando che resista alla crisi che sta passando il settore.