La cronosquadre d'apertura del 36° Giro delle Valli Cuneesi, 20.9 km con partenza ed arrivo a Bene Vagienna, è della Mastromarco, che ha coperto la distanza in 25'22", alla media di 49.433 km/h. I toscani hanno preceduto di 9" la nazionale della Russia e di 11" i bergamaschi della Colpack. Il primo leader della corsa è il pisano Mirko Trosino, 20 anni, primo corridore della squadra vincitrice a tagliare il traguardo.
Il toscano Alberto Bettiol ha conquistato questo pomeriggio la sua terza vittoria stagionale nella Pistoia-Fiorano, classica gara dilettantistica attraverso l'Appennino tosco-emiliano.
Secondo successo consecutivo per il veronese Davide Formolo nel Giro Ciclistico Pesche Nettarine di Romagna. Il veronese della Petroli Firenze, vincitore già dell'edizione 2012, si impone anche in quella 2013, primo nella storia della corsa a conseguire il bis. Sugli altri gradini del podio si piazzano Davide Villella (Colpack) ed Antonio Nibali (Mastromarco), entrambi a 6" in classifica.
La strana primavera (per usare un eufemismo) che sta accompagnando l'Italia con intense precipitazioni nevose in quota non ha risparmiato neppure il Giro delle Pesche Nettarine che prevedeva quest'oggi la seconda tappa, la più impegnativa con arrivo fissato in vetta al Passo Paretaio. La neve, caduta nel corso della tappa, ha però reso impraticabile soprattutto la discesa successiva al Passo Sambuca ed ha pertanto costretto gli organizzatori a fermare la corsa proprio in cima al valico, posto a quota 1061 metri e distante 19 chilometri dall'arrivo originario.
Ritorno al successo per Tyler Farrar nella prima tappa dell'USA Pro Challenge: il velocista americano trova la vittoria a Telluride su un gruppo di una quarantina di unità, successo che mancava da più di un anno, dalla tappa di Redon del Tour de France l'anno scorso. Farrar si è messo dietro Bazzana (Tean Type 1) e Damiano Caruso (Liquigas).