Nella seconda tappa in linea dell'Itarsko Proljece-Istrian Spring Trophy successo del redivivo Patrik Sinkewitz davanti all'esperto Tadej Valjavec e al giovane Silvio Herklotz. La tappa, partita da Vrsar e giunta a Motovun dopo 165 chilometri, si è conclusa dopo una breve ascesa nella quale il portacolori del Meridiana Kamen Team ha preceduto di 1" l'ex Lampre e di 3" il tedesco, interessante prospetto da seguire. Il leader della corsa Matej Mugerli ha concluso al decimo posto, staccato di 8" dal vincitore.
La prima tappa in linea dell'Istrian Spring Trophy (ieri il prologo era andato all'australiano Luke Roberts) vede un bel numero e la vittoria di Matej Mugerli, che sul traguardo di Labin va a vincere, precedendo sullo strappo finale Rogina e Alaphilippe. Mugerli ha staccato Rogina di 5", prendendosi così la maglia di leader. Rogina segue ora in classifica a 10", quindi Roberts a 16" ed il classe '94 tedesco Silvio Herklotz, oggi 8° di tappa, a 20". Domani seconda tappa, 165 km da Vrsar a Motovun.
Il giovane talento Jan Polanc, classe '92, vincitore del Piccolo Giro di Lombardia, è tornato sui luoghi della vittoria, questa volta per dare una sbirciatina al proprio futuro grazie alla visita presso la sede operativa del Team Lampre, per il quale correrà nella seconda parte della stagione 2013.
Affermazione slovena nell'84esima edizione del Piccolo Giro di Lombardia, disputato quest'oggi con partenza ed arrivo ad Oggiono sulla distanza di 169 chilometri. Ad imporsi è stato infatti il ventenne Jan Polanc, atleta che milita nel team Continental Radenska e che già aveva avuto modo di mettersi in evidenza sulle strade italiane nelle ultime annate (da juniores per lui una vittoria di tappa al Giro della Lunigiana e quinto posto al mondiale di Offida mentre tra gli Under nelle ultime due stagioni ha concluso nelle prime dieci posizioni il Giro del Friuli).
La sesta ed ultima tappa del Tour de l'Avenir, 82 km da Beaufort a Le Grand Bornand con quattro Gpm in mezzo, vede vincitore il russo Sergey Pomoshnikov. Secondo il francese Warren Barguil, che così conquista la corsa nonostante i numerosi attacchi a cui ha dovuto rispondere, anche da parte di Mattia Cattaneo. Completa il podio di giornata l'austriaco Patrick Konrad mentre Cattaneo chiude decimo. La classifica generale finale vede prevalere Barguil su Chamorro (a 1"), quindi Cattaneo (a 9"), che conferma il terzo posto del 2011.
Com'era successo dodici mesi fa, anche quest'anno l'internazionale per Under 23 Trofeo Città di San Vendemiano vede i padroni di casa della Trevigiani conquistare il bottino pieno dopo un'ottima corsa. Questa volta è stato Enrico Barbin, dopo la vittoria del Gp Liberazione, ad avvantaggiarsi in discesa dopo l'ultimo scollinamento a Ca' del Poggio.