Dopo il settimo posto nel prologo di ieri Bernardo Riccio ha ottenuto oggi un buon secondo posto nella prima tappa in linea del Tour of Taiwan: il corridore della D'Angelo & Antenucci è stato preceduto in volata solamente dal sudcoreano Sung Baek Park. In classifica generale comanda sempre l'australiano Adam Phelan, portacolori della Drapac e vincitore del prologo.
Si è aperto oggi con un prologo nella città di Taipei il Tour de Taiwan, a cui partecipa l'italiana D'Angelo&Antenucci con il velocista campano Bernardo Riccio, che oggi è stato bravo a giungere 7° nella prova contro il tempo ad appena 4" dall'australiano Phelan (Drapac), vincitore e primo leader in classifica. La formazione di Piersanti ha anche piazzato in ottava posizione il giapponese Sano.
«Con la mia entrata in squadra spero di aver rotto un tabù. Sono un atleta con risultati importanti alle spalle e con l'obiettivo di Londra 2012». Sono le parole di Giorgio Farroni, l'atleta paracycling che veste i colori della D'Angelo & Antenucci-Nippo Corporation presentato ufficialmente durante la kermesse di domenica pomeriggio a San Salvo (CH) e che ha preso parte al ritiro della squadra al Gabrì Park Hotel.
Le sconvolgenti notizie che arrivano dal Giappone con il violento sisma ed uno tsunami che hanno devastato il paese hanno toccato da vicino la D'Angelo & Antenucci-Nippo, formazione italiana ma un nutrito gruppo di corridori proveniente proprio dal Giappone. Fortunamente lo staff e gli atleti, al momento dell'accaduto, si trovavano in viaggio verso l'Italia per partecipare alla presentazione ufficiale del team che si terrà domenica a San Salvo (CH).
Robert Kiserlovski non potrà cercare il bis al prossimo Giro dell'Appennino, in programma il 10 Aprile, 72esima edizione. La sua formazione, l'Astana, non vi prenderà parte, come previsto.
È stata diramata dall'U.C. Pontedecimo, società organizzatrice del Giro dell'Appennino, la lista di chi si darà battaglia sulle alture a cavallo tra Piemonte e Liguria (la conclusione sarà a Genova):
Lampre-ISD
Liquigas-Cannondale
Acqua&Sapone
Androni Giocattoli
Colnago-CSF Inox
De Rosa-Ceramica Flaminia
Farnese Vini-Neri Sottoli
Type 1-Sanofi Aventis
Colombia Es Pasión-Café de Colombia
Presentata stamane la Settimana Internazionale Coppi e Bartali, che si correrà dal 22 al 26 Marzo.
La breve corsa a tappe, vinta nel 2010 da Ivan Santaromita, vedrà al via le seguenti formazioni:
Liquigas-Cannondale
Lampre-ISD
Androni Giocattoli
Farnese Vini-Neri Sottoli
De Rosa-Ceramica Flaminia
Colnago-Csf Inox
Acqua & Sapone
FDJ
UnitedHealtCare
Team Type 1-Sanofi Aventis
Geox-TMC
Colombia Es Pasión-Café de Colombia
Endura Racing
Adria Mobil
Miche-Guerciotti
D'Angelo & Antenucci-Nippo
Team Vorarlberg
Amore & Vita
Ora Hotels-Carrera
Price Your Bike
Secondo successo per Riccio al Tour of South-Africa e terzo successo italiano della D'Angelo&Antenucci in terra africana: «Si correva in circuito così eravamo fermi con le auto e ho potuto vedere lo sprint di Riccio - ha detto il direttore sportivo Alberto Elli - vista la sua condizione fisica e il successo di due giorni fa mi aspettavo la replica oggi che non è tardata ad arrivare.
Continua l'ottimo momento dei corridori della D'Angelo & Antenucci-Nippo che dopo la vittoria di ieri con Torosantucci oggi hanno fatto il bis imponendosi anche nella quinta tappa grazie al bello sprint di Bernardo Riccio. Riccio aveva vinto la sua unica, fino a ieri, vittoria da professionista alla Clasica a Alcobendas del 2008: sul traguardo di Barrydale, dopo una tappa di 175 km, è arrivata una nuova gioia davanti ai sudafricani Daryl Impey e Christoff Van Heerden.
Splendida vittoria per Davide Torosantucci (D'Angelo & Antenucci-Nippo) nella quarta tappa del Tour of South-Africa. Il 29enne corridore italiano s'è lanciato all'attacco a circa 5 km dalla conclusione e tutto sulo è riuscito a contenere il tentativo di rimonta della coppia formata da Reza e Lill e di tutto il gruppo; sul traguardo finale di George i primi due inseguitori sono arrivati con 18" di ritardo da Torosantucci con il francese della Europcar secondo e il sudafricano in terza posizione.
L'UCI, intrapresa - pare - una strada che mette il merito sportivo al centro della scena più che negli anni scorsi, ha varato nuove regole di invito per il mondo Continental.