L'irlandese della Garmin - Cervélo Daniel Martin s'è aggiudicato il Giro di Toscana. Dopo i 196 km che portavano da Sesto Fiorentino ad Arezzo Martin ha regolato in uno sprint a sette il nostro Mauro Santambrogio e Miguel Ángel Rubiano Chávez. Ripresa a 10 km dall'arrivo la fuga a tre composta da Bertolini, Mori e Marangoni, sono partiti nove contrattaccanti: Le Mevel, Santambrogio, Rubiano Chavez, Sella, Bertolini, Pozzovivo e Martin. Ci ha provato Le Mevel ma sul rettilineo finale era Santambrogio a partire ai 300 metri.
Non manca l'appuntamento col Tour de Slovénie Vincenzo Nibali, fresco reduce dal podio al Giro d'Italia, e pronto a difendere il titolo conquistato nel 2010 proprio in Slovenia. Non a caso il siciliano partirà (per ultimo nella crono del tardo pomeriggio) col dorsale numero 1 in una corsa che vedrà al via, oltre alla Liquigas, anche Lampre (con Petacchi), Farnese (con Visconti), Acqua&Sapone (presente Proni), D'Angelo&Antenucci (c'è Baliani). Tra le 15 formazioni al via, l'unica World Tour presente oltre alle due italiane è la Saxo Bank (che tra gli altri schiera Tosatto).
La D'Angelo-Antenucci torna a casa dal Giappone facendo bottino pieno: successo finale per Fortunato Baliani con 4" di vantaggio sul compagno di squadra Rubiano e il 4° posto di Ariel Maximiliano Richeze, oggi battuto allo sprint nel circuito di Hanto da Taiji Nishitani (Aisan Racing Team) che si è anche piazzato sul terzo gradino del podio.
Dopo la clamorosa tripletta in Giappone la D'Angelo & Antenucci-Nippo è arrivata molto vicina al successo anche in Irlanda, all'An Post Ras. Ieri il marchigiano Henry Frusto è arrivato quarto nella sesta tappa vinta dal polacco Marcin Bialoblocki della Mortorpoint; oggi invece è stato nuovamente il turno di Bernardo Riccio che è salito sul terzo gradino del podio nella frazione vinta dall'irlandese Martyn Irvine (Giant Kenda). Ad una sola tappa dal termine in classifica generale comanda sempre il lituano Bagdonas della An Post-Sean Kelly.
Grande giornata per la D'Angelo&Antenucci-Nippo in Giappone al Tour de Kumano. Nella seconda tappa della corsa nipponica Fortunato Baliani e Miguel Ángel Rubiano hanno attaccato in salita e sono giunti al traguardo con 50" sul resto del gruppo, regolato dal loro compagno di squadra Maxi Richeze. Baliani e Rubiano si portano anche in testa alla classifica generale, distanziati di 4" l'uno dall'altro.
Dopo aver ottenuto vittorie e buoni piazzamenti tra Africa, Asia e Sudamerica, Bernardo Riccio si avvicina al successo anche in Europa piazzandosi quarto nella 5a tappa dell'An Post Ras in Irlanda. La tappa, con arrivo a Blarney, è stata vinta dal neozelandese Myron Simpson che ha anticipato di appena 4" il gruppone regolato da Tobyn Horton e con lo sprinter della D'Angelo & Antenucci poco dietro.
Altro piazzamento in volata per il campano Bernando Riccio della D'Angelo&Antenucci-Nippo, che al Tour de Taiwan si è piazzato 4° nella settima tappa con arrivo a Kaohsiung. La vittoria è andata a Rico Rogers (Giant Kenda), mentre la leadership è mantenuta dall'iraniano Sohrabi (Tabriz), 3° oggi.
Dopo il settimo posto nel prologo e il secondo nella prima tappa del Tour of Taiwan, continua ad ottenere piazzamenti nella top-10 Bernardo Riccio: oggi, nella 6a frazione della corsa orientale, il corridore della D'Angelo & Antenucci ha chiuso al sesto posto, a 2" dal vincitore, l'australiano Adam Semple (Drapac). Cambio al vertice nella classifica generale con l'iraniana Mehdi Sohrabi che riconquista la leadership superando di 2" il compagno di squadra austriaco Markus Eibegger: il miglior italiano attualmente è Henry Frusto, 12° a 1'37".