Parte molto bene l'Omnium olimpico di Elia Viviani: al termine della prima delle due giornate di gare il veronese è al secondo posto in classifica ed è quindi in piena lotta per un conquistare una medaglia. Questa mattina Viviani era arrivato sesto nel Giro Lanciato e nel pomeriggio s'è scatenato portando a casa un buon quinto posto nella Corsa a Punti (con un finale strepitoso) e soprattutto il secondo posto nell'Eliminazione. In testa alla classifica c'è attualmente il francese Bryan Coquard (vincitore dell'Eliminazione) con 10 punti: Elia Viviani ha 13 punti.
Una buona prestazione per Elia Viviani all'esordio nelle Olimpiadi su Pista. Nel Giro Lanciato, prima prova dell'Omnium, il veneto ha fatto segnare il sesto tempo (13"359) ed è conseguentemente sesto nella classifica provvisoria. A imporsi, il britannico Ed Clancy, che ha fermato i cronometri sui 12"556, precedendo il neozelandese Archbold (13"112), l'australiano O'Shea (13"222) e poi, a seguire, il danese Hansen e il francese Coquard.
La settima tappa dell'An Post Ras va al danese Lasse Norman Hansen. Il portacolori della Blue Water Cycling ha anticipato di 7" il tedesco Kai Exner e di 12" l'irlandese Sam Bennett che ha regolato il gruppo. In classifica comanda sempre il francese Nicolas Baldo, che vanta 13" sul connazionale Thomas Rostollan e 17" sul ceco Martin Hunal. Domani ultima tappa della corsa irlandese: 139.3 km da Cootehill a Skerries.
Non si ferma più il sudafricano Reinardt Janse Van Rensburg. Dopo i recenti trionfi in Marocco ed in Bretagna ha oggi fatto suo il prologo della Ronde van Overijssel. Van Rensburg ha preceduto l'olandese Dion Beukeboom ed il danese Lasse Norman Hansen di 3". Il sudafricano è ovviamente anche il primo leader della corsa che domani vedrà disputarsi la prima (ed ultima) tappa, 201 km con partenza ed arrivo a Rijssen.
Esultano i padroni di casa dell'Australia alla fine dell'Omnium maschile: a imporsi, al termine delle 6 prove, Glenn O'Shea, che con 22 punti ha preceduto il canadese Zachary Bell e il danese Lasse Hansen, entrambi a quota 28. L'Omnium si è chiuso - così come si era aperto - nel segno di Edward Clancy, che ha vinto la prova del Chilometro dopo essersi imposto ieri nel Giro lanciato; ma il britannico si accontenta del quarto posto (a 29 punti).
Dopo la piazza d'onore ottenuta da Sonny Colbrelli nella frazione inaugurale, è giunto un altro podio parziale per la nazionale italiana nella seconda frazione del Ville Saguenay, prova canadese valida per la Coppa delle Nazioni. A centrarlo il veneto Gianluca Leonardi, abile ad inserirsi nella decisiva azione a quattro svillupatasi nel finale di corsa e poi giunto terzo nella volata conclusiva. Il successo è stato appannaggio del forte danese Lasse Norman Hansen, che ha preceduto il francese Guillaume Bonnet.