L'australiano Luke Roberts, attualmente in testa alla classifica Gpm del Tour Down Under, potrebbe completare la rosa della Saxo Bank SunGard qualora lo spagnolo Alberto Contador venisse sospeso il prossimo 15 febbraio, data per la quale si attende una decisione in merito al controverso caso che vede - suo malgrado - protagonista il fuoriclasse madrileno.
Il salto a corsa Hors Categorie gioverà sicuramente al Tour of Turkey, corsa a tappe turca che si terrà appena una settimana prima del Giro d'Italia: già da un paio d'anni la partecipazione era notevolmente aumentata, sotto il profilo della qualità, e nel 2011 la tendenza dovrebbe confermarsi, visto che sul sito ufficiale della corsa appaiono i nomi delle 22 squadre che parteciperanno all'evento:
Pro Tour
Team Garmin-Cervélo
Omega Pharma-Lotto
Lampre-ISD
Liquigas-Cannondale
Saxo Bank SunGard
Pro Team Astana
Le voci arrivano da qualche settimana e provengono dalla Danimarca, rimbalzando per l'Australia in tutto il mondo grazie a Cyclingnews.com, che racconta la storia della signora Hembo, professione stilista e imprenditrice di orologi, che pare sia intenzionata - con l'aiuto del marito - a costruire un nuovo team (Continental, ovviamente) intorno alla controversa figura di Michael Rasmussen, un ragazzo che di certo ha buone idee e le sa mettere a frutto.
Si terrà nell'arcipelago delle Canarie, nell'isola di Fuerteventura il primo collegiale della Saxo Bank-SunGard in vista della stagione 2011. Venticinque i convocati (ci saranno anche gli italiani Boaro e Tosatto) tra cui spicca il nome di Alberto Contador, ancora alle prese con la vicenda clenbuterolo. «Penso sia importante che tutti ricordiamo che Alberto non è colpevole fino alla sentenza ed ora non c'è nulla che indichi il contrario. Questo è stato il messaggio dell'UCI, e penso che tutti debbano rispettarlo.
Era uno dei disoccupati eccellenti di questo periodo ma era chiaro che non lo sarebbe rimasto a lungo. L'azzurro di Geelong Matteo Tosatto ha firmato nelle scorse ore un contratto annuale con la Saxo Bank-SunGard di Bjarne Riis, lasciando la Quick Step dopo cinque stagioni al servizio di Boonen e soci ed aver colto un prestigioso successo sulle strade del Tour de France 2006.
Davide Rebellin affida al Giornale di Vicenza una delle poche interviste rilasciate durante il suo periodo di squalifica, che scadrà il prossimo aprile: «Ho vari contatti, ma le proposte che mi interessano maggiormente sono due. Deciderò entro la metà di dicembre - spiega il veneto - Voglio rientrare con una squadra che mi permetta di partecipare alle gare più importanti, le classiche innanzitutto, e di meritarmi una maglia azzurra ai prossimi Campionati del Mondo».