Il primo oro per i padroni di casa della Francia arriva dalla Velocità a Squadre maschile anche se con un pizzico di fortuna: Grégory Baugé, Michaël D'Almeida e Kévin Sireau erano stati battuti dal terzetto della Nuova Zelanda (campione uscente) che però è stato declassato per un'irregolarità nel primo cambio. Bronzo per il terzetto della Germania che nella finale di consolazione ha avuto la meglio sulla Russia.
Ha solo 21 anni ma la gallese Rebecca James ha chiuso un Campionato del Mondo straordinario riuscendo ad uguagliare il record di Anna Meares di quattro medaglie in una sola edizione. Nell'ultima gara della rassegna, il Keirin, la James ha ottenuto una splendida vittoria al termine di una gara non facile e in cui c'è stata anche la caduta della tedesca Kristina Vogel. Assieme alla James vanno sul podio la cinese Jinjie Gong, seconda, e la cubana Lisandra Guerra, terza.
Bellissime finali nella Velocità a Squadre con esito incertissimo fino all'ultimo metro. Nella gara che assegnava la medaglia d'oro la Germania è riuscita a spuntarla sulla Cina per appena 3 centesimi di secondo: Shuang Guo e Jinjie Gong erano avanti di quasi 2 decimi a metà gara, poi la rimonta di Miriam Welte e Kristina Vogel ha dato i suoi frutti e la Germania ha vinto in 33"053. Vogel e Welte nel 2012 avevano vinto sia i Mondiali che le Olimpiadi nella Velocità a Squadre.
Un solo millesimo di secondo ha diviso Germania e Cina nelle batterie di qualificazione della Velocità a Squadre ai Mondiali su pista di Minsk. La coppia tedesca formata da Kristian Vogel e Miriam Welte ha chiuso la prima in 33"150, le cinesi Guo e Gong invece hanno fatto segnare un tempo di 33"151. Adesso Germania e Cina si ritroveranno tra qualche ora nella finale per l'oro, una sfida che si annuncia altamente spettacolare. Duello equilibratissimo anche per la medaglia di bronzo: tra Gran Bretagna, terza, e Australia, quarta, ci sono stati solo 14 millesimi in batteria.