La durissima Sellaronda Hero ha assegnato quest'oggi in Trentino-Alto Adige i titoli mondiali Marathon di Mountain Bike, attraverso percorsi molto impegnativi che prevedevano l'ascesa ad alcuni celebri valichi quali il Passo di Campolongo, il Passo Pordoi e il Passo Sella.
Non solo Coppa del Mondo Cross Country nella domenica di grandi appuntamenti per la MTB: a Grumello del Monte, in provincia di Bergamo, infatti quest'oggi la selettiva Valcavallina Superbike ha assegnato anche i titoli italiani della Mountain Bike specialità Marathon. Tra gli uomini ad avere la meglio è stato Samuele Porro, abile ad attaccare in discesa e ad approfittare delle difficoltà degli avversari diretti, che si è presentato tutto solo sul traguardo dopo che la gara proponeva anche l'ostica ascesa ai Colli di San Fermo.
Sul tracciato piacentino di Lugagnano si sono svolti quest'oggi i campionati italiani di Mountain Bike per quel che concerne la specialità Cross Country. Gare a tratti combattute quelle andate in scena dove i pronostici sono stati sostanzialmente rispettati. La prova è stata anche un utile test per gli atleti che andranno a rappresentare l'Italia agli imminenti giochi olimpici di Londra.
Mirko Celestino è il nuovo campione italiano di MTB specialità Marathon: il 37enne ligure, vice-campione europeo e mondiale in carica di specialità, ha primeggiato quest'oggi a Gualdo Tadino su un percorso che misurava 83 km, piazzando l'allungo decisivo a circa 15 chilometri dal traguardo. Piazza d'onore per Marzio Deho, staccato di 4'52", terzo Yader Zoli a 5'07".