È partita alle 10.15 dalla Piazza del Mercato di Brugge, tra le consuete ali di folla, la centesima edizione del Giro delle Fiandre: ma per assistere alla formazione della fuga di giornata si è dovuto attendere ben 80 km quando un gruppetto di sei si è avvantaggiato dal gruppo, il quale ha lasciato fare.
Sono bastate 24 ore ad André Greipel per digerire la sconfitta patita ieri per mano di Elia Viviani. Oggi nella seconda tappa dell'Eneco Tour, da Breda a Breda, il tedesco della Lotto Soudal si è imposto nettamente nello sprint conclusivo davanti a Jacopo Guarnieri (Katusha), Tom Boonen (Etixx), Jempy Drucker (BMC) e Danny Van Poppel (Trek). Decimo si è piazzato Sacha Modolo (Lampre).
Reduce dalla migliore annata della sua storia la Topsport Vlaanderen-Baloise annuncia la composizione della rosa in vista della stagione 2015.
La prima partecipazione in carriera al GIro di Turchia di Mark Cavendish s'è aperta subito con un successo nella prima tappa: il velocista della Omega Pharma-Quick Step s'è imposto quasi per distacco sul traguardo di Alanya con una splendida volata. Buon secondo posto per il veronese Elia Viviani che ha anticipato Theo Bos; bravissimo anche il giovane ligure Niccolò Bonifazio che s'è piazzato al quarto posto.
Ancora un piazzamento per Eugenio Alafaci, stavolta in Belgio al GP Criquelion. Il corridore della Leopard-Trek è scattato poco prima della flamme rouge in compagnia di Boris Vallee (Color Code), e su di loro si è riportato il pitstard Gijs Van Hoecke (Topsport). Sul traguardo a primeggiare è stato il talentuoso non ancora ventenne Vallee, mentre Alafaci, nonostante il suo spunto veloce, si è dovuto accontentare del terzo posto.
È iniziata sotto i segni dell'iride la prima serata della 72esima edizione della 6 Giorni di Gand. I primi leader sono infatti i Campioni del Mondo del Madison Kenny De Ketele e Gijs Van Hoecke che guidano con 78 punti, solamente sei più del beniamino di casa Iljo Keisse in coppia con il fortissimo australiano Glenn O'Shea, il Campione del Mondo in carica della prova Omnium. La battaglia tra le due coppie è stata serrata sin dalle prime battute: a metà gara guidavano Keisse e O'Shea, ma con l'Americana di fine serata i Campioni del Mondo si sono issati al primo posto.
Non è certo noiosa la 20esima 6 Giorni di Amsterdam: ieri sera con un attacco a 10 giri dal termine la coppia della Omega Pharma ha guadagnato un giro su tutte le altre coppie e si è portata da sola in testa alla classifica a pieni giri. Alle loro spalle, ma con un giro di ritardo, una guerra a suon di punti tra Stroetinga-Schep con 182 punti, i Campioni del Mondo Van Hoecke-De Ketele con 181 e Morkov-Lightart con 176: tutte queste coppie sono molto vicine ai 200 punti quindi la leadership di Keisse e Terpstra non è al sicuro dagli attacchi degli avversari.