Bandiera, Cataldo, Chicchi, Malacarne e Reda fanno parte della preselezione di 13 nomi che la Quickstep - leggiamo su Velo-club.net - ha scelto per il prossimo Giro d'Italia. Il toscano potrebbe dividersi le volate col tedesco Ciolek, mentre l'abruzzese potrebbe curare la classifica insieme al belga Seeldraeyers. Gli altri selezionati sono il campione nazionale delle Antille Olandesi De Maar, i belgi Maes, Vermote e Vandewalle, l'olandese Engels ed il francese Pineau, vincitore lo scorso anno della tappa di Novi Ligure.
Ci sono ben tre corridori italiani nella lista di dodici uomini tra i quali la Vacansoleil sceglierà i nove partecipanti al prossimo Giro d'Italia, si tratta di Ongarato, Selvaggi e Carrara: per Selvaggi sarebbe l'esordio nella corsa rosa, mentre per Carrara sarà un gradito ritorno visto che il suo ultimo Giro disputato risale al 2003; Ongarato invece ha disputato il suo ultimo Giro d'Italia nel 2008. Gli altri nomi selezionati sono quelli Belkov, Hoogerland, Keizer, Mouris, Van Leijen, Golas, Lagutin, Veuchelen e Bozic.
Tirato in ballo dal presidente del Coni Gianni Petrucci che ha chiesto a gran voce una posizione forte della Federciclismo contro il dilagare del doping, Renato Di Rocco ha dichiarato: «Se potessi chiedere lo stop di un atleta, comincerei da Contador. Io non ho gli strumenti per bloccare una squadra, tutto è legato alle norme della Federazione Internazionale».
L'Euskaltel-Euskadi ha annunciato oggi i nomi dei nove corridore che il prossimo 7 maggio prenderanno il via da Torino al Giro d'Italia.
David Arroyo (secondo nella passata edizione), Marzio Bruseghin (terzo nel 2008), Vasili Kiryienka, Pablo Lastras, Sergio Pardilla, Andrey Amador, Luis Pasamontes, Francisco Ventoso, Carlos Oyarzun, Javier Iriarte e Branislau Samoilau sono gli undici atleti del Team Movistar preselezionati da Eusebio Unzue per il Giro d'Italia. I corridori, con altri quattro compagni di squadra, si sono esercitati con l'aiuto di un biomeccanico, in una cronosquadre al Circuito de Navarra per affinare posizione e meccanismi nella particolare prova che assegnerà i primi distacchi nella corsa rosa.
Cambierà maglia e nome la Androni Giocattoli di Gianni Savio e Marco Bellini: un nuovo sponsor affiancherà il team in occasione del prossimo Giro d'Italia. Si tratta della C.I.P.I., azienda che opera nel settore metalmeccanico, e che diventa il secondo sponsor della squadra. La Androni, che dopo la Coppi&Bartali è balzata in testa alla classifica del Campionato Italiano a Squadre (di cui tra l'altro detiene il titolo), davanti a Liquigas, Lampre, Colnago e Miche, sarà presente al Giro con - tra gli altri - Emanuele Sella, José Serpa, José Rujano e Roberto Ferrari.
Di seguito una breve intervista video con l'esperto Matteo Tosatto, protagonista di una buona Tirreno-Adriatico ma sfortunato nella tappa di Macerata, che ci parla dei suoi programmi futuri...