Robbie McEwen, battagliero come sempre, non si rammarica più di tanto per il fatto che il Giro 2011 offra poche chance per i velocisti, ma bada più che altro ai propri obiettivi, e li chiarisce bene dicendo che ha una buona condizione e che punta a vincere almeno una tappa, magari condendola con l'abbuono che gli potrà valere la conquista della maglia rosa (al momento l'australiano, reduce da un'ottima cronosquadre con la RadioShack, è lontano appena 10" dal primo posto in classifica).
È un Alberto Ongarato che non si fa troppe illusioni sul fatto che qualche velocista possa lottare fino alla fine del Giro, magari per l'obiettivo della classifica a punti. Secondo il veterano della Vacansoleil (alla nona presenza nella corsa rosa) dopo Ravenna ci sarà un fuggi fuggi generale di ruote veloci.
Francesco Masciarelli è uno dei giovani alfieri dell'Astana, e annuncia che il suo compito per il momento sarà di lavorare per Roman Kreuziger. Anche se l'abruzzeze non esclude di poter trovare spazio per sé, a seconda di come la corsa rosa si svilupperà nei prossimi giorni.
Dario Cataldo si assume le proprie responsabilità all'inizio del Giro 2011 e conferma di essere, con Kevin Seeldraeyers, l'uomo di classifica per la Quickstep nella corsa rosa.
Parole di elogio da parte di Fabio Baldato per i suoi ragazzi della BMC Racing Team che, nonostante l'assenza di un vero capitano sia per la generale che per i successi di tappa, si sono comunque comportati degnamente nella cronosquadre di Torino.
Grande emozione e anche grande soddisfazione per Emanuele Sella dopo la prova della sua Androni Giocattoli-C.I.P.I. nella cronosquadre d'apertura del 94esimo Giro d'Italia. Le parole a caldo del vicentino sono state raccolte a Torino dall'inviato Marco Fiorilla.