Continua (come da tradizione) la serie di vittorie azzurre al Tour de Langkawi; nella settima tappa disputata quest'oggi, da Seremban a Parit Sulong di 202 km, il successo è andato ad Andrea Guardini. Il veronese dell'Astana Pro Team, al terzo successo dell'edizione 2016 e al ventunesimo in carriera nella corsa malese, ha preceduto i bresciani Jakub Mareczko (Southeast-Venezuela) e Andrea Palini (SkyDive Dubai).
Non si può dire che sia stata una tappa ordinaria, la sesta del Tour de Langkawi: la Putrajaya-Rembau di 147 km ha visto un finale convulso, con un ultimo km decisamente pericoloso. Fortunatamente non ci sono state gravi conseguenze e la volata ha potuto disputarsi in maniera pressoché normale: a vincere è stato Jakub Mareczko, al secondo successo stagionale dopo l'ultima tappa del Tour de San Luis (quando vestiva la maglia della nazionale).
Dei 37 successi ottenuti in carriera, ben 20 arrivano dal Tour de Langkawi: è questo il singolare record che Andrea Guardini incrementa anno dopo anno. L'ultimo successo stamattina, nella capitale Kuala Lumpur. In volata li velocista Astana si è rivalso su Andrea Palini (Skydive) che l'aveva battuto nella seconda tappa; il sudafricano Reinardt Janse Van Rensburg (Dimension Data) ottiene un terzo posto che gli permette di avvicinare il leader Miguel Ángel López a 23" di distacco.
Quarta tappa da Ipoh a Tanah Rata del Tour de Langkawi e leadership assicurata da parte di Miguel Ángel López Moreno. Lo scalatore colombiano, astro nascente dell'Astana, è scattato a 5 km dall'arrivo in salita di Tanah Rata, sul complesso delle Cameron Highlands, rimontando sui due fuggitivi di giornata più tenaci, il leader della classifica scalatori Meiyin Wang (Hengxiang CT), e l'indonesiano Chon Huat Goh (Terengganu).
Vincitore a sorpresa nella prova élite maschile dei campionati sudafricani su strada in scena a Westville; con un'azione solitaria si è imposto Jaco Venter, ventinovenne della Dimension Data. Solitamente gregario, oggi il passista si è concesso una giornata di gloria andando a cogliere il primo successo in carriera. Al secondo posto, distante 25", ha concluso l'interessantissimo Stefen De Bod (Dimension Data for Qhubeka), diciannovenne vincitore tre giorni fa della prova a cronometro under 23.
I primi sei classificati del Campionato Nazionale a cronometro del Sudafrica vengono tutti dal World Tour: un risultato impensabile ancora pochi anni fa, e che segnala quanto quel movimento sia cresciuto.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});