Ultima prova di Coppa del Mondo fissata per domenica ad Hoogerheide, Olanda. Oltre che l'ultimo appuntamento della challenge UCI sarà un importante test per verificare le condizioni degli azzurri in vista del Mondiale di Koksijde, che si correrà il 28 e 29 gennaio.
Dopo la vittoria di ieri al Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti, Elia Silvestri è volato in Francia per la prova di Coppa del Mondo di Liévin. La vittoria è andata al solito olandese Lars Van Der Haar, che si è messo alle spalle il transalpino Alaphilippe ed il belga Michael Vanthourenhout. Silvestri è giunto al 9° posto, distanziato da Van Der Haar di soli 45".
Ancora un Under 23 davanti agli élite, ancora Elia Silvestri davanti a tutti al Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti, disputatosi oggi all'Idroscalo di Milano. Il Campione Italiano (s'è laureato domenica scorsa) ha preceduto il compagno di squadra Enrico Franzoi e Mirko Tabacchi, classificatosi al terzo posto. Ora il folletto di Talamona è atteso dalla prova di domani in Coppa del Mondo, a Liévin (Francia), e da una serie di allenamenti in Puglia che saranno propedeutici al Campionato del Mondo di Koksijde, che si correrà a fine mese.
Il finale del campionato italiano di ciclocross di ieri con la splendida affermazione di Elia Silvestri (se ne parla a questo link), che da Under 23 è riuscito a precedere Marco Aurelio Fontana (premiato poi sul podio con la maglia tricolore riservata agli Elite) aveva contribuito a porre un quesito: può un corridore Under vestire la maglia di campione nazionale a livello assoluto nella prossima stagione?
Il CT Fausto Scotti ha diramato le convocazioni per la gara di Namûr, prova che si disputerà domenica 18 dicembre e valida per la Coppa del Mondo di Ciclocross. Le categorie comprese saranno Juniores uomini, Under 23 uomini, élite donne, élite uomini.
In un fine settimana in cui non si correrà né per la Coppa del Mondo, né per il Superprestige o il GvA, il ciclocross internazionale ha comunque offerto due prove di grande interesse. Nello Scheldecross di Anversa corso sabato la vittoria è andata a Sven Nys che è arrivato da solo al traguardo con 8" di vantaggio su Meeusen e 11" su Dieter Vanthourenhout.