È dell'austriaco della Marchiol Matthias Krizek la prima tappa del GiroBio, 144 km da Monte Urano a Tortoreto Lido. Krizek ha battuto in uno sprint ristretto il Colpack Matteo Mammini ed il bielorusso della Palazzago Stanislau Bazhkou. Scatti e controscatti con un gruppo di otto uomini al comando quando mancano 25 km: Busato, Krizek, Papok, Azzolini, Mammini, Bazhkou, Kouwenhoven, e Di Carlo. Il gruppo a 2'30". Negli ultimi chilometri gli otto fuggitivi perdono terreno ed il gruppo arriva ad avere solo 13" di ritardo.
Importante successo per Ilya Gordnichev: il russo, da quest'anno corridore dell'Hopplà Wega Truck, fa suo il GP san Giuseppe grazie a una splendida azione solitaria. Il russo era in fuga sin dal mattino, con altri 30 corridori ai quali se ne sono aggiunti un'altra ventina nelle tormentate fasi centrali della corsa.
È di Daniele Cavasin la Coppa San Geo 2012. Il corridore della Generali Videa Ballan Coppi Gazzera ha preceduto sul traguardo Nicola Boem e Michele Foppoli. Diversi i tentativi di fuga, da quello della coppia Zalf-Hopplà, Marcolin-Merolese, Al tentativo di Alfio Locatelli. Ai -15 km se ne vanno Quintero e Mammini, poi raggiunti da Davide Martinelli. Nel finale il gruppo tirato dalla Colpack raggiunge i fuggitivi ma il contrattacco porta ad avere altri 9 atleti in testa. Cavasin batte allo sprint Boem e Foppoli.
Definito l'organico della Mastromarco 2012. Ceduto al Team Colpack il Campione d'Italia a cronometro Matteo Mammini, la formazione la cui guida tecnica sarà affidata a Carlo Franceschi potrà contare sul giovane talento Valerio Conti, proveniente dalla Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo. In un organico molto giovane spicca il nome di Luca Wackermann, che potrebbe essere il migliore dei suoi dal punto di vista dei risultati, mentre tutta da verificare sarà la crescita di Antonio Nibali, fratello minore di Vincenzo.