Giornata ricca di gare e di medaglie, la seconda di Coppa del Mondo ad Aguascalientes, ed è l'Australia a riempire il carniere di vittorie: tra le donne, Anna Meares - con tanto di record, 32"836, prima a scendere sotto i 33" - nei 500 metri (sulla tedesca Miriam Welte e l'hongkonghese Wai Sze Lee, solo 18esima Annalisa Cucinotta) e Rebecca Wiasak nell'Inseguimento (sulla britannica Elinor Barker, che pure era uscita dalle qualificazioni col miglior tempo, e l'irlandese Caroline Ryan; ottava Silvia Valsecchi) hanno vinto l'oro; imitate tra gli uomini da Matthew Glaetzer nella Velocità (2-0
La tre giorni di gara della Copa Internacional de Pista al velodromo di Città del Messico ha portato ottimi risultati per gli azzurri che hanno portato a casa ben sette medaglie d'oro. La rassegna era iniziata venerdì con il record italiano di Francesco Ceci nel Chilometro: il marchigiano ha vinto la prova in 1'00"873; successo italiano anche nell'Inseguimento a Squadre maschile con il quartetto vincente che era composto da Matteo Alban, Alex Buttazzoni, Riccardo Donato e Francesco Lamon. Riccardo Donato ha conquistato anche una medaglia d'argento nello scratch.
I Commissari Tecnici Edoardo Salvoldi (Nazionale donne) e Marco Villa (Nazionale uomini) hanno convocato per la gara internazionale su pista in programma a Città del Messico (da venerdì 29 novembre a domenica 1° dicembre) e per la la 2a prova di Coppa del Mondo su Pista di Aguascalientes, in Messico (da venerdì 29 novembre a domenica 1° dicembre) i seguenti atleti: Matteo Alban (Team Südtirol Asd), Beatrice Bartelloni (Wiggle Honda), Alex Buttazzoni (G.S.
Le gambe più grosse del circuito ciclistico internazionale, quelle di Robert Förstemann, non hanno lasciato scampo a Njisane Phillip, atleta di Trinidad che ha vanamente tentato di contrastare lo strapotere del tedesco nella finale della Velocità individuale maschile. Förstemann ha vinto entrambe le volate, andando così a conquistare il suo secondo oro (si era già imposto nella specialità a squadre) in questa prima tappa di Coppa del Mondo a Manchester. Nella finale per il terzo posto, l'australiano Shane Perkins ha vinto per 2 volate a 0 contro il britannico Matthew Crampton.
C'è anche Elia Viviani tra i 13 corridori convocati da Marco Villa e Edoardo Salvoldi per la prima prova di Coppa del Mondo su Pista che si terrà a Manchester dall'1 al 3 novembre: il veronese della Cannondale ha terminato la sua stagione su strada a ottobre al Tour of Beijing ma è stato subito protagonista sia ai Campionati Europei che agli Italiani. La prova di Manchester sarà importante per molti atleti a caccia di punti per la qualificazione al prossimo Campionato del Mondo. Questa la nazionale al completo: Bartelloni Beatrice (Wiggle Honda), Bertazzo Liam (U.C.
La quinta ed ultima giornata dei Campionati Italiani su Pista vedeva le finali della Corsa a Punti per gli Juniores. Ad imporsi è stato Giovanni Pedretti, classe '96 della CC Cremonese 1891 che con 42 punti ha preceduto Alessio Zama, fermatosi a 27 punti. Bronzo per Simone Cattaneo, che ha totalizzato 25 punti.
Sempre tra gli Juniores si assegnava il tricolore nel Keirin. Ad aggiudicarsi l'oro è stato il figlio d'arte Riccardo Minali, che ha preceduto sul podio Alberto Dall'Aglio e Mirko Torta.
Al Velodromo di Montichiari ieri s'è disputata la quarta giornata dei Campionati Italiani su Pista e sono stati assegnati 8 titoli tricolori. S'è iniziato con l'Inseguimento a Squadre femminile: nella categoria élite vittoria del quartetto composto da Tatiana Guderzo, Elena Cecchini, Marta Tagliaferro e Beatrici Bartelloni, tra le juniores invece si sono imposte Angela Maffeis, Arianna Fidanza, Claudia Cretti e Francesca Pattaro.