Giornata ricca di gare e di medaglie, la seconda di Coppa del Mondo ad Aguascalientes, ed è l'Australia a riempire il carniere di vittorie: tra le donne, Anna Meares - con tanto di record, 32"836, prima a scendere sotto i 33" - nei 500 metri (sulla tedesca Miriam Welte e l'hongkonghese Wai Sze Lee, solo 18esima Annalisa Cucinotta) e Rebecca Wiasak nell'Inseguimento (sulla britannica Elinor Barker, che pure era uscita dalle qualificazioni col miglior tempo, e l'irlandese Caroline Ryan; ottava Silvia Valsecchi) hanno vinto l'oro; imitate tra gli uomini da Matthew Glaetzer nella Velocità (2-0
Gara povera di soddisfazioni per l'Italia, lo Scratch femminile nella prima tappa di Coppa del Mondo oggi a Manchester: le due azzurre presenti, Laura Basso e Giorgia Bronzini, non sono riuscite ad essere protagoniste, arrivando in gruppo e portando a casa rispettivamente una decima e un'undicesima posizione.
Giorgia Bronzini si rifà dopo l'11° posto di ieri nello Scratch e conquista il bronzo nella Corsa a Punti. La gara ha visto la piacentina molto attiva sin dalle fasi iniziali ma decisivo è stato quando, dopo il secondo sprint, la messicana Arreola, la ceca Machachová e la portacolori di Hong Kong Wan Yiu Jamie Wong hanno preso il giro. Nelle tornate seguenti Wild e Bronzini hanno cercato di recuperare punti ma nel finale è stata la messicana Arreola, ieri argento nello Scratch, a tentare il colpaccio.
La prova iridata dello Scratch femminile vedeva in pista Giorgia Bronzini ma l'azzurra non andrà a medaglia. L'oro finisce alla polacca Katarzyna Pawlowska, come già accadde ai Mondiali 2012. Subito Hoskins, Pawlowska, Klimchenko, Olaberria provano ad allungare. Una volta riprese, è la tedesca Stephanie Pohl ad allungare quando mancano 30 giri alla fine. Gruppo compatto con Dani King a scandire il ritmo, poi Hammer e Hoskins insieme ad altre provano ad allungare ma non è facile uscire. Machacová e Pohl ripartono ai -23, ma la loro azione non dura troppo.