La Lotto Soudal femminile si italianizza. Nel 2015 arrivano infatti le azzurre Elena Cecchini e Susanna Zorzi. La prima, classe '92 friulana, è Campionessa Italiana su strada e proviene dall'Estado de México-Faren. La seconda, dopo un anno all'Astana-BePink, si sposterà in Belgio: ottima passista, la Zorzi è stata Campionessa Europea in linea nella stagione 2013.
134 partenti, 39 nazioni rappresentate e tanta, tanta qualità al Mondiale su strada femminile che si svolgerà domani sul circuito di Ponferrada in Spagna. 7 i giri che dovranno compiere le donne per un totale di 127.4 km. Favorita numero 1 e dorsale omologo (visto che vinse un anno fa), Marianne Vos, capitana di un'Olanda che fa paura nonostante abbia perso un paio di atlete di primo piano cadute nella cronosquadre di domenica scorsa (Anne Van der Breggen e Annemiek Van Vleuten, costrette al forfait).
Sono state diramate le convocazioni azzurre in tutte le categorie, oltre che in quella professionisti.
Le convocazioni in ambito maschile su strada:
Under 23 (7 convocati per 5 posti): Simone Andreetta, Luca Chirico, Iuri Filosi, Davide Martinelli, Gianni Moscon, Alessandro Tonelli, Federico Zurlo.
Juniores (10 convocati per 7 posti): Edoardo Affini (di diritto come campione europeo), Filippo Ganna, Vincenzo Albanese, Nicola Conci, Lorenzo Fortunato, Rocco Fuggiano, Davide Plebani, Gabriele Giannelli, Filippo Rocchetti, Riccardo Verza.
Sei tappe da domani a domenica, partenza con una cronometro a Tiel, e molta della nobiltà internazionale del ciclismo femminile in gara all'Holland Ladies Tour. A partire ovviamente dalle padrone di casa, con in testa Ellen Van Dijk (vincitrice dell'edizione 2013) e Marianne Vos (trionfatrice nelle 4 edizioni precedenti...).
Dopo il prologo vinto da Elisa Longo Borghini e la tappa di ieri andata in casa Astana-BePink, con vittoria e maglia gialla per Doris Schweizer, il simbolo del primato al Tour de Bretagne Féminin torna in casa Hitec. nella crono di Radenac, 11.2 km, è stata la britannica Sarah Storey ad imporsi. Ha corso in 15'21", 5" meglio di Aude Biannic, 6" meglio di Audrey Cordon. A 10" la coppia tricolore formata da Silvia Valsecchi ed Elisa Longo Borghini, sempre più a suo agio nelle prove contro il tempo. usanna Zorzi chiude 11a a 36".
Per le formazioni marchiate Astana è un bel momento: non solo Nibali nella corsa più conosciuta al mondo, ora anche Doris Schweizer è leader del Tour de Bretagne femminile in corso in questa settimana. La ventiquattrenne svizzera ha vinto oggi la seconda frazione della corsa bretone partita e conclusa a Saint-Méen-le-Grand, comune che ha dato i natali a Louison Bobet e Frédéric Guesdon, lunga 90,7 km.