Lo sponsor Let's Go Finland rientrera nel mondo del ciclismo femminile nel 2013 a distanza di 9 anni dalla stagione 2004 in cui la squadra finlandese, che ritroverà anche Fabiana Luperini nel suo organico, vinse corse come la Primavera Rosa, il Giro delle Fiandre, la Berner Rundfahrt, il Campionato Italiano o il Giro di Turingia: il marchio andrà ad affiancarsi a Faren e la squadra si chiamerà quindi Faren-Let's Go Finland.
La Faren-Kuota (ma il secondo sponsor verrà ufficializzato a giorni) di Walter Ricci Petitoni, dopo aver confermato Fabiana Luperini insieme a Maria Giulia Confalonieri ed essersi assicurata le prestazioni di Alice Maria Arzuffi, Ashlynn Van Baarle e Susanna Zorzi, mette sotto contratto Marta Bastianelli ed Elena Cecchini. Le due ragazze delle Fiamme Azzurre non erano state confermate dalla MCipollini-Giambenini, proprio come la Zorzi, a dispetto dei buoni risultati ottenuti nella stagione scorsa.
Stranieri sugli scudi al Memorial Fardelli, kermesse a cronometro per uomini e donne in quel di Rogno, provincia di Brescia. Sui 23.5 km di distanza si son sfidati alcuni dei migliori élite e under 23 al mondo, con netto dominio da parte degli australiani della Jayco: Rohan Dennis ha battuto di 31" il connazionale Damien Howson, mentre il vincitore della passata edizione Anton Vorobev (Itera-Katusha) è 3° a 37". Primo degli azzurri il Colpack Matteo Mammini, ottavo a 1'25".
Finalmente arriva la prima vittoria stagionale dell'iridata Giorgia Bronzini. La piacentina si è imposta nella quarta tappa del Trophée d'Or, 101 km con partenza ed arrivo a Cosne-Cours-sur-Loire e 6 Gpm in mezzo. Nella prima parte movimentata avevano provato ad andar via Fabiana Luperini e Noemi Cantele, a lungo in testa ma alle quali il plotone non ha concesso troppi secondi. Gli ultimi 15 km di corsa vedono l'azione di sei atlete: Ashleigh Moolman, Malgorzata Jasinska, Lauren Hall, Patricia Schwager, Susanna Zorzi e Valentina Bastianelli.
È una MCipollini-Giambenini-Gauss senza freni quella che si è presentata al Trophée d'Or Féminin. Se ieri Cecchini e Tagliaferro avevano fatto doppietta, andando a cogliere anche il primato, in mattinata le ragazze guidate da Luisiana Pegoraro hanno sfiorato la vittoria nella cronosquadre (sono state staccate di soli 3") vinta da un team di atlete Sengers e Kleo, mantenendo Elena Cecchini comunque in maglia gialla.