La quinta tappa della Vuelta a España, 180 km, con partenza da Priego de Córdoba ed arrivo a Ronda, vede la vittoria di John Degenkolb su Nacer Bouhanni e Moreno Holfand. Subito in fuga Tony Martin (Omega Pharma-Quick Step) e Pim Ligthart (Lotto Belisol), ma il gruppo, con il Campione del Mondo a cronometro là davanti, non lascia più di due minuti alla fuga. Martin si sfila e resta Ligthart al comando. Ma a 38 km dal traguardo la Tinkoff-Saxo, fiutando il vento laterale, apre un ventaglio e spezza il gruppo in tre tronconi.
Netta vittoria di Nacer Bouhanni nella seconda tappa della Vuelta a España, la Algeciras-San Fernando. Il francese della FDJ, perfettamente lanciato dal suo treno, si è imposto con margine su John Degenkolb, Roberto Ferrari, Jasper Stuyven, Francesco Lasca, Oscar Gatto, Yauheni Hutarovich, Tom Boonen, Moreno Hofland e Matteo Pelucchi. Dopo le tre vittorie di tappa al Giro, Bouhanni continua a mietere soddisfazioni nei GT.
È bis per Moreno Hofland al Tour of Utah, velocista della Belkin tra le rivelazioni del 2014: l'olandese s'è aggiudicato allo sprint la terza frazione, una tappa lineare e facile, davanti a Andrea Palini (Lampre), già terzo nella prima tappa, ed Eric Young (Optum); da registrare anche il nono posto di Alan Marangoni (Cannondale). Leader della classifica resta lo sloveno Jure Kocjan.
La prima frazione del Tour of Utah, tappa lunga 182.7 km partita e conclusa a Cedar Rapids, ha visto il successo in volata dell'olandese Moreno Hofland della Belkin. Il ventiduenne, alla quarta vittoria in stagione, era alla prima corsa dopo il bruttissimo incidente patito nell'ultima tappa del Tour of California di metà maggio che gli ha provocato la lesione di una vertebra e la frattura di diverse costole, ha preceduto lo sloveno Jure Kocjan della Smartstop e il nostro Andrea Palini della Lampre-Merida.
Moreno Hofland, 22enne olandese della Belkin, è stato vittima oggi di una brutta caduta nell'ultima tappa del Giro della California, a Thousand Oaks. Il velocista è finito sull'asfalto in una delle discese della frazione, e non è più ripartito. Ricoverato in ospedale per accertamenti, gli esami hanno evidenziato una lesione della vertebra L2 e la frattura di diverse costole. Lo sfortunato corridore rimarrà in ospedale a Thousand Oaks per una settimana, e solo dopo le dimissioni potrà tornare a casa, in Olanda.
Spettacolare volata a Sacramento a conclusione della prima tappa del Tour of California (partita dalla stessa capitale): al termine dei 193 km della frazione, Mark Cavendish si è imposto praticamente al fotofinish dopo un bel testa a testa con John Degenkolb, la cui squadra (la Giant) ha lavorato nel finale per organizzare il treno. Al terzo posto Peter Sagan, quindi Moreno Hofland e Danny Van Poppel. Cavendish è ovviamente anche leader della classifica generale.
Prende il via domani da Sacramento l'Amgen Tour of California, gara a tappe statunitense che si concluderà domenica 18 maggio. Al via della gara vinta nel 2013 da Tejay Van Garderen 128 corridori di 26 Nazioni suddivisi in 16 squadre (9 delle quali World Tour) tanti big, a partire da Bradley Wiggins per arrivare a Peter Sagan, Tom Boonen e Mark Cavendish. Per le volate - tante - anche Matthew Goss e Moreno Hofland, senza dimenticare John Degenkolb, il sempre pericoloso Fred Rodriguez ed i giovani Trek Danny Van Poppel e Jasper Stuyven.
Volta Limburg Classic. 196 km con partenza e arrivo a Eijsden: vince Moreno Hofland in volata. Il ciclista olandese lascia dietro di sé tre italiani: Sonny Colbrelli (che bissa il secondo posto dell'anno scorso) e Mauro Finetto che salgono con lui sul podio, poi a seguire Daniele Colli, quarto davanti a Magnus Cort Nielsen, Michel Kreder, Alessandro Bazzana, Kenny Van Hummel, Maciej Paterski e Koen Bouwman.