Per il secondo giorno consecutivo la Belkin domina sulle strade cinesi del Tour of Hainan: dopo la vittoria di ieri di Hofland la formazione olandese oggi s'è ripetuta nella seconda tappa con Theo Bos riuscendo anche a piazzare tre uomini ai primi quattro posti dell'ordine d'arrivo.
Ottima gara degli uomini della Belkin nella prima tappa del Tour of Hainan in Cina: la formazione olandese ha piazzato due uomini sul podio di giornata con Moreno Hofland primo e Tom Leezer terzo. La corsa è stata caratterizzata da una fuga di 15 corridori in cui la Belkin è riuscita ad inserire ben tre dei suoi ciclisti: quando s'è capito che sarebbero stati proprio questi attaccanti a giocarsi il successo di tappa sono iniziati gli scatti ed a circa 7 km dal traguardo è arrivato lo scatto decisivo di Moreno Hofland e Frédéric Amorison.
L'ultima tappa del Tour of Beijing, 117 km formati da un tratto in linea di 23.5 km unito ad un circuito attorno a Beijing di 8 km da ripetere 12 volte, vede la volata vincente di Luka Mezgec, che coglie la prima vittoria stagionale dopo una serie di piazzamenti. Frazione caratterizzata dalla fuga di Olivier Kaisen, Marco Pinotti, Juan Antonio Flecha, Manuele Boaro e Christian Meier. Ripresi dal lavoro dell'Omega Pharma QuickStep, è Tony Martin ad andarsene a 4 km dalla fine.
La quarta tappa del Tour of Beijing, 150.5 km con partenza da Yanqing ed arrivo a Mentougou Miaofeng Mountain, va a Beñat Intxausti, che con un attacco a 1500 metri dall'arrivo resiste al ritorno prepotente di Daniel Martin ed ipoteca la corsa. La frazione vive su una fuga a sei: Zdenek Stybar, José Ivan Gutiérrez , Maurits Lammertink, Damiano Caruso, Stijn Vandenbergh e Moreno Hofland. A 25 km dall'arrivo allunga Vandenbergh in prossimità del Gpm di 3a categoria di Chen Jia Zhuang, Lammertink, Stybar, Caruso ed Hofland si rialzano.
Si disputerà domani il GP Impanis - Van Petegem, gara in linea belga di categoria 1.1. Saranno 197 i km da Brakel ad Haacht, con 24 squadre al via. Hushovd ha il dorsale numero 1, ma nella BMC c'è pure Gilbert. Presente anche l'Euskaltel, l'Argos di Kittel, la Belkin con Moreno Hofland e Lars Boom, L'Omega Pharma di Meersman. Presente anche la Androni-Venezuela di Gianni Savio, con Omar Bertazzo e Mattia Gavazzi che potrebbero cogliere un bel risultato.
La terza edizione della Sprint Challenge Pro Québec, la gara di volate che si disputa alla vigilia del GP de Québec, è stata vinta dal francese Bryan Coquard. Il giovane talento della Europcar s'è imposto nella finale superando con una splendida volata il rimonta l'italiano Giacomo Nizzolo, giunto al secondo posto. Terzo posto per l'olandese Moreno Hofland, mentre il kazako Alexey Lutsenko è arrivato quarto chiudendo la finale all'ultimo posto.
Due tappe e due vittorie al Tour of Alberta per Peter Sagan, che raggiunge così le 20 affermazioni stagionali. Il fuoriclasse slovacco, già vincitore del prologo ieri, s'è imposto anche oggi nella prima tappa in linea della corsa canadese, 158 km da Strathcona County a Camrose. Sagan s'è imposto in volata sullo statunitense Eric Young, con Moreno Hofland a completare il podio di giornata. Ai piedi del podio il canadese Ryan Anderson, seguito da Luka Mezgec, Brent Bookwalter, Fabian Wegmann, Matthias Friedemann, Tobias Ludvigsson e John Murphy.
Prenderà il via domani la prima edizione della Arctic Race of Norway, gara a tappe norvegese di categoria 2.1 organizzata da ASO (la stessa che organizza il Tour de France). Saranno quattro le frazioni della corsa, che inizierà con 192.5 km della Bodø-Bodø. Al via Thor Hushovd col dorsale numero 1, ma sarà interessante vedere come cresce l'olandese Moreno Hofland, compagno di team nella Belkin di Lars Petter Nordhaug. Sono 20 le squadre al via, 5 delle quali World Tour. Non saranno presenti atleti italiani.