Doppietta del Team Saxo Bank a Velje nella 3a tappa del Giro di Danimarca: i due danesi hanno attaccato a meno di 10 km dalla conclusione ed il gruppo non è stato in grado di contenere la loro azione. Il bronzo iridato di Varese 2008 - e neo leader della classifica generale - si è dunque imposto sul compagno di squadra Fuglsang, già vincitore delle ultime due edizioni della corsa a tappe danese. 3° a 17" di distacco l'olandese Van Leijen, poi vari gruppetti sgranati in una tappa che ha fatto molti più danni di quanto potesse essere auspicabile: l'ex capoclassifica Van Staeyen è giunto a 8'54".
È stato lo stesso Bjarne Riis in un'intervista alla televisione TV2 Sport ad aprire le porte della Saxo Bank-SunGard a Michael Rasmussen: il team manager danese ha dichiarato che il 36enne scalatore si meriterebbe di ritornare a correre ad alto livello e che terrà in considerazione l'ipotesi di ingaggiarlo per il 2011. Lo stesso Rasmussen, già sotto la direzione di Riis ai tempi della CSC, ha fatto sapere che mettersi a disposizione di Contador sarebbe uno scenario ideale per lui ma che la decisione definitiva spetta a Riis.
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina a Copenhagen Bjarne Riis ha annunciato che la Saxo Bank ha rinnovato il contratto di sponsorizzazione del team che quindi nel 2011 si chiamerà Saxo Bank-SunGard. In questa occasione il team manager danese ha ufficializzato anche l'ingaggio di Alberto Contador che, vista la partenza dei fratelli Schleck, sarà il capitano nelle grandi corse a tappe per le prossime due stagioni.
Durante la prima tappa del Giro di Polonia il neozelandese Timothy Gudsell ha subito la frattura della clavicola a causa di una caduta. Nel capitombolo generale avvenuto intorno ai meno 1.5 km dalla conclusione, invece, ad avere la peggio sono stati i fratelli argentini Juan José e Lucas Haedo, entrambi con delle ferite ricucite da alcuni punti di sutura. In serata Lucas è stato anche portato in ospedale perché si temeva la frattura di un braccio, ma degli esami accurati hanno scongiurato la presenza di fratture.
Dopo l'idea Kreuziger, in casa Vacansoleil si fa sempre più pressante il nome di Samuel Sánchez: il 32enne asturiano vorrebbe rimanere nel suo attuale team, l'Euskaltel-Euskadi, che però deve far fronte ad una nuova riduzione di budget e potrebbe addirittura diventare un team Professional. D'altro canto, la squadra olandese è in fase di crescita ed è quasi certa di una licenza Pro Tour dal 2011, per cui il campione olimpico potrebbe decidere di tentare l'avventura all'estero, anche perché Luijkx permetterebbe a Sánchez di portare con sé due gregari fidati.
Con la fine del Tour de France, ecco le nuove classifiche mondiali stilate dall'UCI.
Evans perde la leadership in favore di Contador, mentre Joaquím Rodríguez lo scavalca in seconda posizione. Ottimo balzo in avanti di Andy Schleck (era 57esimo...) e di Samuel Sánchez, che speriamo di vedere di nuovo in gara fino a fine stagione. Nella top ten anche il giovane Gesink. Il primo italiano è Basso in 14esima posizione:
1 (4) CONTADOR VELASCO Alberto ASTANA (AST) 482
2 (3) RODRIGUEZ OLIVER Joaquin TEAM KATUSHA (KAT) 398
3 (1) EVANS Cadel BMC RACING TEAM (BMC) 390