È André Greipel il vincitore della quinta tappa del Tour de France. In fuga subito Matthieu Ladagnous (FDJ-BigMat), Jan Ghyselinck (Cofidis), Julien Simon (Saur-Sojasun) e Pablo Urtasun (Euskaltel-Euskadi). Sembrano innocui ma ai 1900 metri conservano ancora 17" sul gruppo tirato dalla Sky di Cavendish. Una caduta manda al tappeto, tra gli altri, Peter Sagan. Ai 1100 metri scatta davanti Ghyselinck, poi si pianta ed Urtasun prova allora ad andare al cogliere la vittoria.
Con una volata perfettamente impostata dal Team Sky, Mark Cavendish ha vinto la Kuurne-Brussel-Kuurne davanti a Yauheni Hutarovich e Kenny Van Hummel. Corsa battagliata con diversi attacchi (attivi nelle fasi centrali anche Boonen, Ballan, Flecha e Devolder tra gli altri) e un'ultima fuga a 7 (comprendente Kuschynski, Sylvain Chavanel, Engoulvent, Eeckhout, Ghyselinck, Mol e Delfosse), ma il lungo tratto senza muri e pavé prima del traguardo ha favorito (come spesso accade) il ricongiungersi del gruppo.
A breve l'articolo completo
Rudy Molard, vincitore di una tappa al Toscana Terra di Ciclismo, non si limiterà al periodo di stage con la Cofidis: il quasi 22enne francese, infatti, sarà parte effettiva dell'organico anche nel 2012 quando diventerà professionista a tutti gli effetti. Oltre a Molard sembra ormai certo anche l'arrivo di Jan Ghyselinck proveniente dalla HTC Highroad: con Ista e Keukeleire in partenza la Cofidis punta ad inserire nel proprio organico un altro corridore belga di grande interesse in prospettiva futura.