Il 30enne Fredrik Kessiakoff ha firmato - secondo Biciciclismo.com - un contratto biennale con l'Astana, liberando così un posto nella Garmin dopo l'accorpamento del team statunitense con la Cervélo che portato sette corridori del team elvetico-spagnolo nella squadra di Vaughters. Lo scalatore svedese, reduce da un'annata non troppo brillante, si è accordato così con il team di Giuseppe Martinelli, con il quale spera di tornare ai livelli che nel 2009 lo avevano rivelato come uno degli scalatori puri più in gamba del gruppo.
Il sito della Federazione ciclistica francese ha annunciato l'ingaggio per i prossimi due anni del lettone Saramotins da parte della Cofidis; l'atleta, attualmente tesserato per il Team HTC-Columbia, si è messo in luce quest'anno vincendo il titolo nazionale in linea e ottenendo una strepitosa vittoria al Grand Prix d'Isbergues al termine di una fuga durata 160 km. Sul sito dell'Equipe, invece, viene ufficializzato l'ingaggio del veneto Mirco Lorenzetto da parte dell'Astana.
Mercato in gran fermento anche per quanto riguarda le ruote veloci, e non solo gli uomini di classifica per le grandi corse a tappe: leggiamo su Tuttobiciweb.it che Lorenzetto sembra ad un passo dalla firma con l'Astana, che cerca un velocista in grado di garantirgli un buon numero di piazzamenti ed ha individuato nel veneto, chiuso alla Lampre non solo da Petacchi, ma anche dal giovane sloveno Bole, l'uomo giusto.
Dopo le prove Pro Tour canadesi l'UCI ha pubblicato il World Ranking aggiornato. Al primo posto troviamo sempre Contador e l'Astana, mentre la Spagna è dominatrice assoluta della classifica per nazioni con quasi il doppio dei punti dell'Italia.
Corridori
Dopo Carrara, Marcato e Ongarato, ed il recente ingaggio di Riccardo Riccò, la Vacansoleil potrebbe ingaggiare un altro corridore italiano: si tratta del toscano Mirko Selvaggi, quest'anno all'Astana, passato pro' nel 2005 con l'allora Cycle Collstrop di Hilaire Van der Schueren - ora team manager della Vacansoleil - e che potrebbe trovare nel team olandese la collocazione migliore per esprimere sul pavé del nord Europa le proprie qualità da passista. Dall'Astana sembra in partenza anche il kazako Dimitriyev, che pare non rientrare più nei piani del team.
Rémy Di Gregorio ha seguito il "consiglio" del suo attuale team manager Marc Madiot e nel 2011 lascerà la FDJ per accasarsi nell'Astana, squadra nella quale il francese spera finalmente di poter recitare un ruolo da protagonista nel ciclismo, che forse troppo presto l'ha bollato come "il nuovo Virenque".
Molto attiva sul mercato l'Astana del dopo Contador. Secondo il sito russo Velolive.com la squadra kazaka avrebbe ingaggiato dall'Acqua&Sapone Francesco Masciarelli e dal Team Katusha Evgeny Petrov, che vanno così ad aggiungersi agli arrivi di Kreuziger, Kiserlovski e Kangert, ufficializzati nei giorni scorsi.