Dopo il colpo di mano di ieri di Voeckler (che mantiene oggi la maglia di leader), nella seconda tappa del Giro del Mediterraneo si disputa la prima volata di gruppo. Ad aggiudicarsela è il francese Romain Feillu che riporta il sorriso in casa Vacansoleil dopo l'affaire Riccò. Gli altri due posti sul podio sono di marca italiana, con Davide Appollonio e Danilo Napolitano che colgono a Rousset il loro miglior piazzamento stagionale.
Sembrava certo il suo passaggio dalla Cervélo al Team Movistar di Eusebio Unzue, ed invece il neopro' (nel 2010) Davide Appollonio correrà nella prossima stagione con la maglia della Sky. Il giovane passista veloce ha preferito passare in un team dove troverà due connazionali come Cioni e Possoni e nel quale potrà correre insieme ad uno degli astri nascenti delle corse in linea, il norvegese Edvald Boasson Hagen, e con uno spagnolo da cui potrà imparare tantissimo come Juan Antonio Flecha Giannoni.
Davide Appollonio, il giovane molisano passato professionista quest'anno nelle fila della Cervélo, ha siglato - secondo quanto riporta Biciciclismo.com - un accordo triennale con il Team Movistar di Eusebio Unzue, che è rimasto favorevolmente colpito dalle doti dimostrate dal giovane azzurro specialmente nelle corse in linea, nelle quali ha riportato il 2° posto a Fourmies, il 5° ad Almería, il 10° al GP Cerami e l'11esimo al GP Ouest France Plouay prima del nuovo 2° posto ottenuto ieri al Tour de Vandée.
La prima edizione sotto la classificazione 1.HC del Tour de Vendée va al basco Koldo Fernández, alla seconda affermazione stagionale. Sul pendente rettilineo d'arrivo de La Roche-sur-Yon, lo sprinter della Euskaltel ha superato il molisano Appollonio (Cervélo), lanciato magnificamente da Haussler, e Jonathan Hivert (Saur-Sojasun). Fernández vince così per la seconda volta la corsa francese dopo aver preceduto Goddaert e Geslin nel 2008: impresa riuscita solo ad un altro spagnolo, Mikel Gaztañaga, e doppiata da Jan Kirsipuu, vincitore di ben 4 edizioni.
Sarà tra i 23 e i 25 il roster del Team Movistar di Eusebio Unzue per il 2011: e se 15 corridori sono già confermati dall'attuale Caisse d'Epargne - Andrey Amador, David Arroyo, Marzio Bruseghin, Imanol Erviti, Rui Costa, José Vicente García, José Iván Gutiérrez, Vasili Kiryienka, Pablo Lastras, David López, Ángel Madrazo, Luis Pasamontes, Rubén Plaza, José Joaquín Rojas e Mauricio Soler - e 5 sono gli acquisti già annunciati - Xavier Tondo, Ignatas Konovalovas, Beñat Intxausti, Branislau Samoilau e Sergio Pardilla, si capisce come i posti ancora disponibili variano dai 3 ai 5.
Proprio come l'anno scorso il GP de Fourmies termina con una volata di gruppo compatto e come l'anno scorso ad imporsi è il francese Romain Feillu: la Vacansoleil continua quindi ad ottenere risultati importanti che provano a mitigare la delusione per i mancati inviti alle corse storiche. Ancora una volta è un italiano il primo dei battuti, infatti la seconda posizione è andata al corridore della Cervélo Davide Appollonio. Terzo posto per Kenny Dehaes che ha preceduto il compagno di squadra Adam Blyth.
Splendido successo per Davide Appollonio nella quarta e ultima tappa del Tour du Limousin. Il 21enne italiano del Cervélo Test Team si è avvantaggiato nelle fasi finali della corsa, riuscendo ad anticipare la volata di gruppo, poi vinta da Rojas Gil su Dumoulin. Per Appollonio si tratta della prima vittoria in carriera da professionista, ottenuta dopo meno di otto mesi nella categoria.