In una dichiarazione rilasciata all'edizione biellese de La Stampa il venticinquenne Mattia Pozzo annuncia che nella prossima stagione difenderà le fila della Nippo-Vini Fantini, formazione che da gennaio sarà di categoria Professional. L'attuale corridore della Neri Sottoli lascia la formazione toscana dopo due anni nei quali ha conquistato altrettanti successi, vale a dire due frazioni del Tour of Kumano nel 2013.
La Rabo Liv di Marianne Vos e dell'iridata Pauline Ferrand-Prévot, fino ad ora non particolarmente attiva nel mercato in entrata, mette sotto contratto per il 2015 l'australiana Shara Gillow e conferma l'olandese Moniek Tenniglo. La Gillow, classe '87, arriva dopo tre stagioni all'australiana Orica-AIS, mentre la Tenniglo, classe '88, continua l'esperienza con il team di Koos Moerenhout, con il quale corre dal 29 agosto scorso.
Nella giornata di oggi il Team Bora ha annunciato i rinnovi di Ralf Matzka e Michael Schwarzmann più l'acquisto di Christopher Pfingsten: i tre corridori tedeschi hanno tutti firmato un contratto per una stagione. Con l'arrivo di Pfingsten, specialista del ciclocross ma con all'attivo discreti risultati anche su strada, il Team Bora ha chiuso l'organico per il 2015: il team manager Ralph Denk è soddisfatto della rosa di 20 corridori ma non chiude la porta a possibili novità nei prossimi due mesi nel caso in cui il mercato dovesse offrire opportunità molto allettanti per la squadra.
La RusVelo ha concluso i primi tre innesti nell'organico in vista della stagione 2015: dalla Katusha arriveranno lo scalatore Petr Ignatenko e Alexander Rybakov, già in squadra nel 2013; dalla Itera-Katusha invece salirà di categoria il promettente scalatore 22enne Alexander Foliforov, 4° nella classifica finale dell'ultimo Tour de l'Avenir.
Joe Dombrowski sarà un corridore della Garmin-Cannondale. Manca solo l'annuncio ufficiale da parte del team di Vaughters, ma già il team Sky (ex-squadra dell'atleta) e lo stesso Dombrowski hanno confermato il cambio di casacca. Dombrowski, vincitore del Giro Bio 2012 battendo Fabio Aru, ha corso le sue prime due stagioni da professionista nel Team Sky, senza ottenere risultati eclatanti per colpa anche di parecchi problemi fisici: alla corte di Vaughters cercherà un rilancio.
Il team Lotto-BrandLoyalty, conosciuto dal 2013 con il nome di team Belkin, ha annunciato di aver messo sotto contratto il neozelandese George Bennett e il belga Kevin De Weert. Il ventiquattrenne Bennett, in questa stagione con il team Cannondale, ha concluso al nono posto il Tour of Utah e nella formazione olandese continuerà il suo percorso di crescita. Il trentaduenne De Weert ha già militato con l'allora Rabobank da giovane neoprofessionista nel 2003 e nel 2004; da allora l'esperto scalatore ha sempre difeso le insegne dell'Omega Pharma-Quick Step.
Dopo tre stagioni avare di soddisfazioni (se si eccettua il titolo nazionale del 2012) in maglia Garmin-Sharp, il tedesco Fabian Wegmann approda al team Cult Energy Vital Water. Il trentaquattrenne tedesco porta la sua esperienza alla formazione danese, che dal 2015 sarà di categoria Professional.
Questa mattina il presidente dell'Unione Ciclisti Trevigiani, Ettore Renato Barzi, ha dato il benvenuto agli otto nuovi corridori che nel 2015 vestiranno la maglia della MG KVis-Wilier-Trevigiani-Norda. Gli atleti e lo staff dirigenziale del team sono stati accolti nella sede dell'Unione Ciclistica Trevigiani, in Porta San Tomaso a Treviso. Un incontro cordiale e ricco di buoni propositi, durante il quale sono state espletare alcune formalità contrattuali fra la società e i corridori.
La Bretagne-Séché Environnement ha comunicato l'ingaggio di due corridori, vale a dire Matthieu Boulo e Frédéric Brun, che portano a sette la cifra degli innesti di mercato sinora annunciati. Il venticinquenne bretone Boulo, quest'anno in Gran Bretagna col team Raleigh, è un solido passista e abile nell'entrare in fuga. Il ventiseienne franc-comtois Brun è reduce dalla prima stagione da professionista con la BigMat-Auber 93 ed è un corridore capace di difendersi su tutti i terreni.