Nella giornata di oggi la Caja Rural ha annunciato in via ufficiale alcune operazioni di mercato. La prima riguarda il 29enne uruguaiano Fabricio Ferrari che ha prolungato il suo contratto: Ferrari milita nel team navarro dal 2010.
Yannick Eijssen ha firmato un contratto annuale con la Wanty-Groupe Gobert. Il venticinquenne belga, stando alle parole del team manager della formazione Jean-François Bourlart, potrà sostituire come scalatore del team il partente Thomas Degand. Eijssen, che ha correva con la BMC dalla stagione 2011, ha dichiarato: «Sono molto felice che una formazione come la Wanty-Groupe Gobert mi dia un'opportunità simile. In BMC ho corso assieme a campioni quali Cadel Evans, Philippe Gilbert e Tejay Van Garderen e ho imparato da ciascuno di loro qualcosa.
Il Team Colombia ai nastri di partenza della prossima stagione agonistica sarà una squadra fortemente rinnovata, parola di Claudio Corti: «Il nostro gruppo cambierà diversi effettivi, e sarà impreziosito da elementi giovani e di grande prospettiva e da atleti più esperti, che ci auguriamo possano lasciare il segno da subito». Certamente a questa seconda categoria appartengono i primi due nuovi ingaggi del Team Colombia 2015: Josè Cayetano Sarmiento Tunarrosa (nato ad Anarruco il 28 Marzo 1987) ed Alex Alberto Cano Ardila (lui è di Yarumal, nato il 13 Marzo 1983).
Filippo Fortin farà parte del GM Cycling Team: il promettente corridore di Monselice lascerà la Bardiani-CSF per vestire, nel 2015, la divisa della formazione Continental di Gabriele Marchesani. L'obiettivo principale di Fortin, classe 1989, sarà soprattutto quello di rilanciarsi.
Sebbene fosse stato annunciato nel settembre scorso il rinnovo del contratto tra Boris Dron e la Wallonie Bruxelles, il ventiseienne corridore nativo di Virton cambia formazione: è infatti stato reso noto che l'atleta militerà nel 2015 per la Wanty-Groupe Gobert. Dron, autore quest'anno di una buona stagione nonostante non abbia conquistato alcuna vittoria, cambia casacca dopo tre anni nella squadra vallona.
Una piazza d'onore al Fiandre Dilettanti, un terzo posto al Mondiale di Ponferrada tra gli Under 23, una vittoria di tappa al Tour de l'Avenir e tante, tantissime altre ottime prestazioni varranno il passaggio nel World Tour per il norvegese Kristoffer Skjerping. Classe '93, nel 2014 ha corso per il Team Joker ma dall'anno prossimo, come ha annunciato stamane lo stesso corridore, farà parte della Garmin-Cannondale di Jonathan Vaughters.
Undici ragazze di valore ed una ex campionessa come Edita Pucinskaite a fare da chioccia: è questa la nuova Giusfredi, team Élite femminile che nel 2015 verrà abbinata ad una squadra professionistica maschile il cui sponsor è un marchio prestigioso nel mondo del ciclismo. Le ingaggiate dalla Pucinskaite sono Alice Maria Arzuffi (proveniente dall'Astana-BePink), Valentina Bastianelli (ex Michela Fanini), le due neo Élite Claudia Cretti ed Angela Maffeis, il fulcro del team ovvero Rossella Ratto, che lascia l'Estado de México-Faren dopo una sola stagione.
Jonas Vangenechten è un corridore della IAM Cycling. Il belga, dopo tre stagioni alla Lotto Belisol, ha cambiato aria, e lo conferma a La Dernière Heure: «Sì, è vero - ha confermato Vangenechten, subito dopo aver firmato - andrò alla IAM. Sono molto felice per l'opportunità che mi ha dato la Lotto-Belisol. In tre anni mi ha permesso di fare buoni progressi a fianco di grandi leader come André Greipel, inoltre ho avuto le mie possibilità in alcuni sprint. Ciò mi ha permesso di fare un grande passo in avanti nella mia carriera, e per questo voglio ringraziare la mia ex squadra».
In un'intervista rilasciata a Biciciclismo Viatcheslav Ekimov, team manager del Team Katusha, ha svelato i 28 corridori che comporranno la formazione per la stagione 2015.
La RusVelo ha annunciato altri due ingaggi per la stagione 2015: la formazione russa ha stretto un accordo con i giovani Ildar Arslanov e Mamyr Stash, entrambi provenienti dalla Itera-Katusha. Arslanov è uno scalatore di 20 anni e quest'anno s'è aggiudicato la frazione conclusiva del Giro della Valle d'Aosta: una caduta alla Coppa Agostoni lo ha costretto a dare forfait al Mondiale Under 23 dove sarebbe stato un punto di riferimento della Russia; Stash invece è nato nel 1993 ed è un velocista che quest'anno s'è messo in luce con ben tre vittorie in campo internazionale.