Il team Trek Factory Racing ha annunciato, per mezzo del suo general manager Luca Guercilena, di aver messo sotto contratto l'azzurro Marco Coledan, reduce da tre stagioni con la Bardiani-CSF. Il corridore trevigiano, che è uno fra i pochi pistard italiani di livello internazionale, potrà essere un ottimo ultimo uomo per Giacomo Nizzolo, ruolo vacante dopo il ritiro di Danilo Hondo.
Il 26enne veneto Matteo Busato il prossimo anno correrà nella Neri Sottoli-Alé: quest'anno con la Mg.Kvis Busato ha vinto la classifica finale del Kreiz Breizh Elites, breve corsa a tappe francese con quattro frazioni in tre giorni. Oltre a quel successo Busato ha ottenuto anche piazzamenti interessanti come i quinti posti al Giro del Friuli Venezia Giulia e al Sibiu Tour in Romania. Per la Neri Sottoli si tratta del terzo acquisto in vista del 2015 dopo quelli di Mareczko e Zhupa.
La MTN Qhubeka continua a rinforzarsi in vista della prossima stagione ma allo stesso tempo non perde di vista le proprie radice africane: la squadra di Douglas Ryder oggi ha annunciato l'ingaggio dell'eritreo Natnael Berhane, 23enne dell'Europcar che quest'anno ha vinto la classifica finale della Tropicale Amissa Bongo e il titolo nazionale a cronometro. Nel 2014 Berhane ha fatto anche il proprio debutto in un grande giro portando a termine l'ultima Vuelta a España.
La 31enne tedesca Charlotte Becker nel 2015 vestirà la maglia della formazione norvegese Hitec Products lasciando così la Wiggle Honda dopo un anno e mezzo. In questa stagione Becker ha vinto una tappa e la classifica finale del Tour of Zhoushan Island in Cina: in settimana Elisa Longo Borghini aveva intrapreso il cammino inverso lasciando la Hitec per andare ad accasarsi proprio alla Wiggle.
Dopo i grandi colpi della Bigla di Thomas Campana, con gli acquisti di Iris Slappendel, Shelley Olds, Annemiek Van Vleuten e Ashleigh Moolman, la squadra svizzera ingaggia per il 2015 anche Sharon Laws e Doris Schweizer. La prima è un classe '74 che proviene dalla Unitedhealthcare, squadra con cui ha corso per tutto il 2014 senza ottenere vittorie. Doris Schweizer invece è una svizzera che nel passato ha corso con Top Girls Fassa Bortolo (2012) ed Astana-BePink (2013 e 2014).
Il mercato della MTN Qhubeka in vista della stagione 2015 prosegue con l'annuncio dell'ingaggio del britannico Stephen Cummings che sarà quindi il settimo volto nuovo del team, tutti provenienti dal World Tour. Cummings ha corso le ultime tre stagioni nella BMC migliorando tanto soprattutto nelle prove a cronometro: proprio grazie alla vittoria contro il tempo Cummings quest'anno s'è aggiudicato la classifica finale del Giro del Mediterraneo.
Altri due giovani promettenti faranno parte del Velo Club Abruzzo, società di gestione della squadra Continental di patron Gabriele Marchesani. Ha infatti ufficialmente firmato il contratto che lo legherà alla sua nuova squadra nel 2015 Paolo Totò, ragazzo marchigiano classe 1991.
Dopo gli arrivi di Vervaeke, Benoot e De Gendt la Lotto-Belisol, dall'anno prossimo nota come Lotto-Soudal, ha annunciato di aver ingaggiato per due stagioni Jasper De Buyst. Il ventenne fiammingo, proveniente dalla Topsport Vlaanderen-Baloise, ha comunque annunciato che non abbandonerà l'attività su pista, del quale è un'atleta al vertice nelle specialità della Corsa a punti, del Madison e dell'Omnium.
La Sky ha annunciato in un colpo solo ben cinque nuovi acquisti in vista della stagione 2015: una piccola rivoluzione che porterà Andrew Fenn, Leopold Konig, Lars Petter Nordhaug, Nicolas Roche e Wouter Poels a vestire la maglia del team neroazzurro. Il britannico Fenn arriva dalla Omega Pharma e sarà il primo scozzese nella storia del Team Sky: lo stesso percorso lo fa anche lo scalatore olandese Wouter Poels.
Reduce dall'annuncio di Alpecin come secondo sponsor per le prossime stagioni il team Giant annuncia il suo primo colpo di mercato. Si tratta del ventitreenne belga Zico Waeytens, che ben si è comportato quest'anno con la Topsport Vlaanderen-Baloise. Waeytens, che ha firmato un contratto biennale, si è ben comportato quest'anno sia nelle prove del pavé sia nelle brevi corse a tappe.