Dopo tre stagioni con la maglia dell'Astana, le ultime due delle quali particolarmente negative sia dal punto di vista dei risultati che dal punto di vista degli infortuni, lo sloveno Janez Brajkovič si lega con un contratto biennale con l'ambiziosa Unitedhealthcare. Nella formazione statunitense, che per la prossima stagione ha ingaggiato gli italiani Marco Canola, Daniele Ratto e Federico Zurlo, il trentenne vincitore del Critérium du Dauphine 2010 proverà a rilanciarsi, in un ambiente più adatto alle sue caratteristiche.
Il team Novo Nordisk, formazione Professional composta esclusivamente da atleti diabetici, sarà in gruppo anche nella stagione 2015 con un roster di 18 atleti provenienti da 11 paesi diversi. I nuovi acquisti provengono tutti dalla formazione dilettantistica che fa capo alla squadra diretta dall'ex pro Vassili Davidenko e sono il ventenne francese Corentin Cherhal, il ventenne olandese Gerd de Keijzer, il ventitreenne australiano James Glasspool e il ventottenne tedesco Simon Strobel.
Davide Cimolai ha rinnovato il proprio contratto con la Lampre-Merida per altre due stagioni fino al termine del 2016: il 25enne friulano, 7° quest'anno alla Vattenfall Cyclassic di Amburgo, cercherà di sfruttare le sue doti di velocità e resistenza nelle classiche del nord mentre negli arrivi in volata si metterà a disposizione degli sprinter puri della squadra.
Il 29enne Mauro Finetto ha rinnovato il proprio contratto con la Neri Sottoli-Alé per un'altra stagione: quest'anno Finetto è stato protagonista di una stagione molto buona con tre successo, il primo al GP di Lugano, poi una tappa e la classifica generale del Tour du Limousin. «Sono molto soddisfatto dell'andamento degli ultimi due anni - ha dichiarato Finetto - e non mi manca molto per riuscire a fare il salto di qualità definitivo. Sono certo di poter fare molto bene e questa prossima stagione potrebbe lasciare il segno nella mia carriera».
Il rapporto tra l'Androni Giocattoli di Gianni Savio e la Federazione Ciclistica del Venezuela continuerà anche nel 2015: oggi è stato confermato il rinnovo della sponsorizzazione. Grazie a questo accordo la formazione di Savio il prossimo anno avrà in organico ben sei atleti venezuelani: assieme a Carlos Galviz, Yonder Godoy, Jackson Rodriguez e Carlos Gimenez ci saranno altri due corridori che saranno scelti direttamente dalla Federazione.
Dopo gli acquisti di Brenton Jones e di Peter Koning, il team Drapac Cycling ha annunciato l'ingaggio di due nuovi elementi, vale a dire gli australiani Timothy Roe e Samuel Spokes. Per il venticinquenne Roe, che festeggia il compleanno nella giornata odierna, si tratta del rientro ai massimi livelli dopo una stagione in patria al team Budget Forklifts, lui che aveva militato per un anno con la Radioshack e per due con la BMC.
Scatenata la Wiggle Honda di Rochelle Gilmore. La squadra britannica ha infatti ingaggiato dalla Hitec Products UCK l'australiana Chloe Hosking. La velocista classe '90 ha corso per la squadra norvegese nelle ultime due stagioni, ottenendo quattro vittorie in gare UCI. Il 2014, oltre all'affermazione di aprile all'EPZ Omloop van Borsele, ha visto solamente un altro centro, nella terza tappa del Lotto-Belisol Belgium Tour. Wiggle Honda che conferma inoltre la svedese Emilia Fahlin.
Tatiana Guderzo passa alla Hitec Products-UCK di Karla Lima. La vicentina di Schio lascia la Alé-Cipollini, squadra con cui ha corso dal 2011. Nel 2009 ha ottenuto il principale successo della carriera, la vittoria al Campionato del Mondo in linea di Mendrisio. La stagione 2014 è stata segnata da un virus che non ha permesso alla Guderzo di ottenere i risultati sperati: tuttavia a settembre ha ottenuto un 2° posto nella sesta tappa dell'Holland Ladies Tour, venendo convocata per il Mondiale di Ponferrada, dove ha svolto la mansione di CT in corsa.
Ottavo innesto per la Wiggle Honda di Rochelle Gilmore. Stavolta tocca alla britannica Eileen Roe. Classe '89, proviene dalla Starley Primal, squadra Élite2. Nel 2014 ha vinto la Ronde van Gouda, gara nazionale olandese. La ragazza nativa di Fife, Scozia, inizierà a correre con la Wiggle Honda da subito, disputando alcuni criterium in Australia.
Dopo le numerose indiscrezioni delle ultime settimane, è finalmente stato ufficializzato da parte del Team Sky l'ingaggio di Elia Viviani. Il venticinquenne veronese, professionista dal 2010 con la Cannondale con qui ha conquistato trenta vittorie, è il sesto acquisto della formazione britannica. Al momento della firma il velocista e pistard - vincitore al recente campionato europeo dell'Ominum - di Isola della Scala ha dichiarato: «Questa è la mossa perfetta per me ed avviene anche nel momento giusto.