Definiti nel corso del ritiro svolto in questi giorni a Cesenatico i programmi di inizio stagione del roster dell'Androni Giocattoli 2011. La squadra esordirà il 17 gennaio al Tour de San Luis in Argentina con Serpa, Rodríguez, Vicioso, Ferrari, Ermeti e Solari.
La voce circolava da qualche giorno, oggi è arrivata l'ufficialità direttamente dalla voce di Gianni Savio: il 33enne spagnolo Ángel Vicioso sarà un corridore dell'Androni Giocattoli 2011 e va ad aggiungersi agli arrivi di Emanuele Sella, Roberto Ferrari, Riccardo Chiarini, Giairo Ermeti, Antonio Santoro e Yonathan Monsalve annunciati nelle scorse settimane. Solo cinque per ora i confermati, si tratta di Francesco Ginanni, Carlos Ochoa, Jackson Rodríguez, Luis Mate e José Serpa. Vicioso in questa stagione ha vinto una tappa alla Vuelta Asturias, il Gp Llodio e la Vuelta a la Rioja.
Il team Professional spagnolo Andalucía perderà nel 2011 il co-sponsor Cajasur come secondo nome, secondo quanto riporta Cyclismag.com da un articolo apparso su El Periodico de Aragon. Il team manager Antonio Cabello è così praticamente certo di perdere Ángel Vicioso (destinazione Italia, sponda Androni Giocattoli), anche se il futuro della squadra - almeno per il 2011 - non sembra essere assolutamente in pericolo.
Persa l'esperienza di Scarponi (passato alla Lampre) e Bertagnolli (in procinto di raggiungere il marchigiano), Gianni Savio è alla ricerca di corridori che possano garantire un certo ruolino di marcia nella stagione 2011 e, al contempo, trasferire insegnamenti ai giovani atleti in organico.
Fuga fiume quella che ha deciso la sesta tappa della Volta a Portugal: a vincerla è stata lo spagnolo Joaquím Ortega, che ha preceduto di 20" il portoghese José Mendes e di 1'14" un terzetto composto da Ángel Vicioso, Carlo Scognamiglio (4° all'arrivo) e Luis Pinheiro. Il gruppo, regolato da Candido Barbosa, è giunto con 6'28" di distacco dal vincitore, ma David Blanco tiene tranquillamente la maglia di leader della corsa con 43" su David Bernabeu, con Sinkewitz 4° a 59" e Pardilla 6° a 1'05".