A circa 10 chilometri dalla vetta del Col de la Colle-Saint-Michel è arrivato il primo scatto di un uomo di classifica in questa 16a tappa: a muoversi è stato Alberto Contador che è uscito dal gruppo appoggiato dal compagno di squadra Michal Rogers.
Inizio di tappa scoppiettante nella Digne les Bains-Pra Loup. Numerosi i tentativi di attacco nei primi 30 km, uno dei quali composto da quasi quaranta atleti fra cui Romain Bardet, Rafal Majka, Thibaut Pinot, Joqauim Rodríguez, Michele Scarponi e, soprattutto, Nairo Quintana. Non appena resosi conto del colombiano in avanscoperta, il Team Sky si è messo a tirare a tutta per ricomporre il gruppo dopo pochi km.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Una fuga di oltre 100 km, un allungo decisivo sul Tourmalet e un'ottima tenuta nel finale per vincere l'undicesima tappa del Tour de France, la Pau-Cauterets di 188 km: tutto questo ha fatto Rafal Majka, polacco della Tinkoff, che si è imposto in solitaria nella seconda frazione pirenaica della Grande Boucle 2015.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Un Chris Froome spaziale ha inflitto distacchi pesantissimi a tutti gli avversari nella decima tappa del Tour de France, da Tarbes a La Pierre-Saint-Martin, primo arrivo pirenaico della corsa. Molti uomini di classifica si sono staccati già nei primi chilometri della salita, durante il forcing della Movistar: tra questi, a poco meno di 11 km dalla vetta, ha alzato bandiera bianca il campione uscente Vincenzo Nibali.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});