Molti aggiornamenti a nona tappa in corso alla Vuelta a España. Partiamo dai corridori caduti ieri: non ha preso il via il vincitore di Murcia, Jasper Stuyven, che dopo la sua affermazione ha scoperto di aver concluso la frazione con uno scafoide fratturato; idem Peter Sagan, tornato a casa ammaccato dopo essere stato buttato giù da una moto nel finale di tappa.
La settima tappa della Vuelta a España, 191.1 km da Jódar all'arrrivo in salita di La Alpujarra, vede la bella vittoria di Bertjan Lindeman. Dopo 10 km va via la fuga con all'interno Carlos Quintero (Colombia), Amets Txurruka (Caja Rural-Seguros RGA), Ilia Koshevoy (Lampre-Merida), Bertjan Lindeman (Lotto.NL-Jumbo) e Jérôme Cousin (Europcar). Arrivano a guadagnare sino a 13', poi Astana, Sky e Movistar tirano il gruppo in luogo dell'Orica ed il vantaggio diminuisce.
Il bielorusso Ilia Koshevoy (Lampre), il colombiano Carlos Quintero (Colombia), l'olandese Bertjan Lindeman (Lotto NL), il francese Jérôme Cousin (Europcar) e il veterano della specialità Amets Txurruka, basco della Caja Rural: sono loro i 5 protagonisti della prima possibile fuga vincente della Vuelta a España 2015. Si sono messi in cammino al km 10 della settima tappa, la Jódar-La Alpujarra, 191 km con arrivo in salita posto al termine di una scalata di circa 20 km.
Dopo le anticipazioni di qualche giorno fa arriva l'ufficialità dello sbarco di Amets Txurruka all'Orica GreenEDGE. Per l'esperto scalatore basco «è un sogno che diventa realtà. Ho passato delle stagioni fantastiche alla Caja Rural-Seguros RGA e li devo ringraziare, ma raggiungere l'Orica GreenEDGE è un'occasione che capita una volta nella vita. È bellissimo arrivare in un team con una simile atmosfera; aiuterò Esteban Chaves e i gemelli Yates nel loro percorso di crescita».
È appena terminata la novantaduesima edizione Prueba Villafranca-Ordiziako Klasika, storica corsa del calendario spagnolo. A vincere oggi è stato Ángel Madrazo, ventiseienne portacolori della Caja Rural-Seguros RGA. L'iberico, con un passato alla Movistar, ha saputo conquistare il secondo successo in carriera: tralasciando una tappa al Circuit Montañes nel lontano 2008, fino ad ora poteva contare due secondi posti, rispettivamente al Giro dell'Emilia 2014 e proprio alla Prueba Villafranca 2013, come migliori risultati.
Dopo tre giorni dominati da Alexander Kristoff, la quarta tappa del Tour des Fjords vede un diverso vincitore. Si tratta del danese Søren Kragh Andersen che, nella Stavanger-Sandnes di 177 km. riesce a conquistare il quarto successo stagionale.
Al rientro in gruppo dopo la sfortunata caduta nell'ultima tappa del Giro di Turchia, Davide Rebellin s'è fatto vedere tra i migliori oggi nella quarta tappa del Tour of Norway: la frazione di concludeva sullo strappo in salita di Geilo ed il 43enne veneto della CCC Sprandi è riuscito a piazzarsi al terzo posto alle spalle di Amets Txurruka (Caja Rural) e di David López García (Sky), rispettivamento primo e secondo di giornata.
Gran festa in casa Movistar nella seconda e ultima tappa della Vuelta Asturias, con la vittoria di tappa di Jesús Herrada che ha preceduto sul traguardo di Oviedo Amets Txurruka e i compagni di squadra Ion Izagirre, Rubén Fernández e Igor Antón. A completare la top ten di giornata il sesto posto di Omar Fraile a 8” dal vincitore, seguito da Marcos García, Evgeniy Shalunov, Ángel Madrazo e Francisco Mancebo a 25”.
Igor Antón si è imposto oggi nella prima tappa della Vuelta Asturias, la Oviedo-Pola de Lena, 150 km con alcune tipiche salite asturiane (tra cui l'Alto de la Cobertoria, affrontato due volte nel finale). Lo scalatore della Movistar si è imposto in solitaria, precedendo di 14" Amets Txurruka (Caja Rural) e di 29" il compagno Jesús Herrada. Al quarto posto a 36" Marcos García (Louletano) ha regolato Javier Moreno (Movistar), Garikoitz Bravo (Murias Taldea) e David Belda (Burgos BH).