Con 5 vittorie stagionali all'attivo (tre con Simone Ponzi, una con Mauro Finetto ed un'altra con Andrea Dal Col) la Neri Sottoli-Yellow Fluo di Luca Scinto ed Angelo Citracca è pronta per una grande Sanremo. Anche perché al GP Nobili Rubinetterie di giovedì gli Yellow Fluo hanno primeggiato, piazzando Ponzi sul gradino più alto del podio ed altri due uomini nella top ten.
Il MPCC (Movimento per un ciclismo credibile) ha ammesso come membri provvisori, insieme ad An Post-Chaine Reaction e Kwadro-Stannah, anche la Neri Sottoli-Yellow Fluo di Luca Scinto ed Angelo Citracca. La Professional italiana ha richiesto l'iscrizione in questi ultimi giorni: «Il motivo della richiesta - spiega Citracca - sta nella completa condivisione dei valori del MPCC. Accettiamo e rispetteremo le regole interne. Abbiamo aggiunto l'indicazione dell'iscrizione al movimento nelle regole interne al team, nelle procedure per gli atleti».
RCS Sport lascia aperte le porte del Giro d'Italia alla Yellow Fluo di Luca Scinto ed Angelo Citracca e ad altre squadre.
Che i fatti del Giro d'Italia 2013 (con le positività di Danilo Di Luca e Mauro Santambrogio) potessero lasciare degli strascichi in sede di decisione degli inviti per l'edizione 2014 era abbastanza prevedibile. Oggi arriva praticamente l'ufficializzazione della non partecipazione della squadra di Citracca e Scinto alla prossima corsa rosa: gli organizzatori di RCS Sport hanno infatti lanciato un sondaggio sui social network per invitare i loro amici e follower a votare per le wild card 2014.
YellowFluo Team. Società Italiana, sia di gestione che operativa, licenza UCI Professional, ranking da prima della classe (tra le professional, Italiane) e un grande obiettivo già centrato: ripartire dalle fondamenta del progetto, dal suo colore guida e dai suoi sponsor storici. Il cuore giallofluo, diventato il simbolo del team, insieme al colore che dal 2009 ad oggi è stato elevato a stile guida nei design del ciclismo. Sono questi gli elementi da cui il team ha scelto di ripartire.
A seguito delle verifiche svolte e di tutte le audizioni fatte durante il mese di giugno, la Procura della Federazione Ciclistica Italiana ha ufficializzato l'archiviazione di ogni procedimento nei confronti del management del team Vini Fantini Selle Italia, sentito in merito ai due casi di positività riscontrati nel team. La Procura Federale non ha riscontrato alcun comportamento irregolare da parte del management del team, di fatto estraneo ai comportamenti vietati assunti da due atleti in forza alla squadra.
(Comunicato stampa)
Angelo Citracca, Team Manager della Vini Fantini Selle Italia, vuole specificare alcuni concetti importanti a seguito di articoli apparsi su diverse testate giornalistiche, sia cartacee che internet, contenenti informazioni errate e parziali a riguardo del futuro del team #giallofluo: «Per prima cosa vorrei tranquillizzare i numerosi appassionati che ci hanno scritto, e che hanno scritto direttamente a lui, a riguardo di Luca Scinto. Il "Pitone" continuerà il suo prezioso lavoro e continuerà a guidare il nostro team.
Mauro Santambrogio positivo all'EPO. Il corridore della Vini Fantini-Selle Italia (squadra che prima del Giro è stata coinvolta in un altro scandalo doping, sempre per EPO, con Danilo Di Luca), secondo quanto scrive Gazzetta.it, è risultato positivo all'eritropoietina al termine della prima tappa dello scorso Giro d'Italia, il 4 maggio.