Così si è espresso il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco sulla positività all'EPO di Mauro Santambrogio: «Non voglio ripetermi. Vale quanto ho dichiarato per Di Luca. Evidentemente ci sono alcuni ciclisti che non hanno capito e sperano ancora di farla franca a spese di tutti gli altri.
In merito alla positività all'uso di Epo riscontrata in data 4 Maggio su Mauro Santambrogio, in un controllo effettuato dopo la prima tappa del Giro d'Italia, la Vini Fantini Selle Italia, per voce del proprio Team Manager Angelo Citracca, specifica quanto segue: «Appresa la notizia, abbiamo provveduto a licenziare l'atleta, verso cui seguirà procedimento disciplinare e la richiesta di risarcimento danni.
Mauro Santambrogio positivo all'EPO. Il corridore della Vini Fantini-Selle Italia (squadra che prima del Giro è stata coinvolta in un altro scandalo doping, sempre per EPO, con Danilo Di Luca), secondo quanto scrive Gazzetta.it, è risultato positivo all'eritropoietina al termine della prima tappa dello scorso Giro d'Italia, il 4 maggio.
Vincenzo Nibali, Valerio Agnoli, Fabio Aru, Luca Paolini, Filippo Pozzato, Diego Ulissi, Fabio Felline, Giampaolo Caruso, Giovanni Visconti, Mauro Santambrogio e il CT Paolo Bettini, con una autoconvocazione spontanea, si sono dati appuntamento domani mattina alle ore 9.30 presso lo Stadio A. Franchi di Firenze (ingresso area marketing), Viale Manfredo Fanti incrocio via Carnesecchi, per la prova del percorso iridato di Toscana2013.
Un assolo di 3 km per lanciare Vincenzo Nibali verso quello che è forse il più bel successo in carriera: la 20esima tappa del Giro, stravolta dal maltempo, aveva del disegno originario solo la doppia scalata finale al Passo Tre Croci e alle Tre Cime di Lavaredo. Esauritasi sulla prima salita la fuga del mattino (con Hansen, Popovych, Ermeti e Brutt, ultimo a mollare), e sfogati i contrattacchi di Weening, Brambilla e Capecchi, la maglia rosa è partita a 3 km dalla vetta, e ha fatto il vuoto, riprendendo rapidamente gli stessi Weening e Capecchi e andandosene in solitaria al traguardo.