Domani Londra ospiterà sulle sue strade la Prudential RideLondon Classic, corsa di 192 km con partenza e arrivo nella capitale inglese. Il dorsale numero 1 non sarà indossato dal vincitore uscente, Arnaud Démare, che non partecipa all'edizione di quest'anno. Lo prenderà in eredità Ian Boswell del Team Sky. Insieme a lui col dorsale numero 5 Ben Swift e col dorsale 6 Bradley Wiggins.
La formazione definitiva della Cannondale Pro Cycling per l'edizione 101 del Tour de France è pronta. I nove uomini selezionati per essere al via della Grande Boucle (previsto per sabato 5 luglio mentre l'arrivo sarà domenica 27 luglio) avranno come obiettivo quello di provare a ripetere le ottime performance degli ultimi due anni.
Maciej Bodnar, Krisitijan Koren, Alan Marangoni, Paolo Longo Borghini, Fabio Sabatini, Ted King e Matthias Krizek: sono questi gli uomini da pavé per Peter Sagan, chiamato ad un bel riscatto dopo un Giro delle Fiandre al di sotto delle aspettative. Lo slovacco della Cannondale ha già corso la Parigi-Roubaix nel 2010 e nel 2011. A causa di cadute, non ha concluso la corsa al debutto e si è piazzato 86° un anno dopo.
Vittoria di Nacer Bouhanni nella tappa inaugurale della Parigi-Nizza: la frazione come da pronostico s'è conclusa in volata ed il 23enne della FDJ, al secondo centro stagionale, s'è imposto davanti a John Degenkolb e Gianni Meersman; grazie agli abbuoni Bouhanni è anche il primo leader della classifica generale con appena 1" di margine su Gianni Meersman. Ben quattro italiani oggi si sono piazzati nelle prime 10 posizioni dell'ordine d'arrivo: Luca Wackermann, Fabio Felline, Fabio Sabatini e Francesco Gavazzi hanno occupato in quest'ordine le posizioni dalla settima alla decima.
Caduto nella terza della USA Pro Cycling Challenge in Colorado, Fabio Sabatini è stato costretto a chiudere qui la sua stagione agonistica: in esami svolti in ospedale hanno evideziato la frattura di due vertebre toraciche, T11 e T12, ed un lieve trauma cranico. Sabatini è stato trasferito all'ospedale di Denver dove si sottoporrà ad un intervento chirurgico per la stabilizzazione delle fratture: dopo l'operazione si valuteranno i tempi per il rientro in Italia.