L'Istrian Spring Trophy, corsa croata di categoria 2.2, si conclude con la vittoria del classe '80 sloveno Matej Marin, che nell'ultima tappa, 153 km da Pazin ad Umag, ha battuto Sergey Renev e Jan Tratnik. La corsa, che era iniziata con il prologo andato all'australiano Luke Roberts, sin dalla prima tappa ha sorriso ad un altro sloveno, Matej Mugerli. Il portacolori dell'Adria Mobil ha mantenuto l'esiguo vantaggio (appena 7") sul compagno di squadra Radoslav Rogina e sul redivivo tedesco Patrick Sinkewitz, vincitore della penultima tappa.
Nella seconda tappa in linea dell'Itarsko Proljece-Istrian Spring Trophy successo del redivivo Patrik Sinkewitz davanti all'esperto Tadej Valjavec e al giovane Silvio Herklotz. La tappa, partita da Vrsar e giunta a Motovun dopo 165 chilometri, si è conclusa dopo una breve ascesa nella quale il portacolori del Meridiana Kamen Team ha preceduto di 1" l'ex Lampre e di 3" il tedesco, interessante prospetto da seguire. Il leader della corsa Matej Mugerli ha concluso al decimo posto, staccato di 8" dal vincitore.
La prima tappa in linea dell'Istrian Spring Trophy (ieri il prologo era andato all'australiano Luke Roberts) vede un bel numero e la vittoria di Matej Mugerli, che sul traguardo di Labin va a vincere, precedendo sullo strappo finale Rogina e Alaphilippe. Mugerli ha staccato Rogina di 5", prendendosi così la maglia di leader. Rogina segue ora in classifica a 10", quindi Roberts a 16" ed il classe '94 tedesco Silvio Herklotz, oggi 8° di tappa, a 20". Domani seconda tappa, 165 km da Vrsar a Motovun.
Astana, Lampre, Liquigas, GreenEDGE, Saxo Bank ma anche Acqua e Sapone, Colnago-CSF, Farnese Vini-Selle Italia. Bastano questi nomi per farsi un'idea del gran parco partenti al Giro di Slovenia, che prende il via domani con la Celje-Novo Mesto e si concluderà domenica. Il beniamino di casa Janez Brajkovic avrà il dorsale numero 1, con il campione uscente Diego Ulissi cui toccherà invece il 18. La Liquigas avrà in Damiano Caruso e Kristjan Koren le sue punte mentre Impey nelle tappe mosse e Goss nelle volate saranno le pedine principali dell'Orica-GreenEDGE.
L'ultima tappa del Szlakiem Grodòw Piastowskich è stata caratterizzata da un netto dominio dei portacolori della Adria Mobil: la formazione slovena, infatti, è riuscita a piazzare ben quattro uomini nei primi cinque dell'ordine d'arrivo. La vittoria è andata al croato Radoslav Rogina che ha battuto in volata Jure Golcer ed il compagno di squadra Matej Mugerli in una volata ristretta: il gruppo dei migliori è arrivato staccato di 20" con Kump e Gnezda davanti a tutti che hanno preso così il 4° e il 5° posto. Buon settimo posto per Giuseppe Di Maria (Team Idea).
Doppietta Adria Mobila alla Banjaluka Belgrade II disputatasi ieri. Se nella prima prova (corsa sabato) aveva vinto Marko Kump, ieri il più lesto di tutti è stato il compagno di squadra dello stesso Kump, Matej Mugerli. Mugerli ha tagliato il traguardo in solitaria, staccando Kump, Zoidl e Mezgec, giunti a 14". Rogina e Fajt hanno chiuso invece al 5° e 6° posto, distanziati di 19".
Festeggia l'Amore&Vita-Conad in Cina: l'ucraino Yuri Metlushenko ha difatti vinto allo sprint la 5a tappa del Tour of Qinghai Lake battendo il russo Shpilevsky ed il kazako Tleubayev, con l'italiano Pierpaolo De Negri ai piedi del podio con il suo 4° posto. Metlushenko si è visto assegnare anche la tappa di ieri, originariamente vinta da Ivan Stevic, visto che il serbo è stato espulso dalla corsa a causa della volata irregolare che gli ha regalato il successo ieri e - soprattutto - per aver fatto il gesto del dito medio al pubblico cinese al momento della vittoria.