Si è pedalato anche in Slovenia, teatro della terza edizione del Gp Izola. Nel percorso predisposto attorno all'omonima cittadina istriana a vincere è stato uno degli idoli di casa, ossia Jure Golcer.
Si è conclusa con la tredicesima tappa, da Shuitonggou a Yinchuan di 135 km, l'edizione 2015 del Tour of Qinghai Lake. L'ultima frazione ha visto, come in quasi tutte le restanti occasioni, uno sprint a determinare il vincitore di giornata; per la quarta volta nell'arco di due settimane è il bresciano Mattia Gavazzi. Il velocista dell'Amore & Vita-Selle SMP, arrivato al sesto successo stagionale, precede il rivale sloveno Marko Kump (Adria Mobil), plurivincitore con ben frazioni, e l'ucraino Mykhailo Kononenko (Kolss BDC).
Marko Kump vince la dodicesima tappa del Tour of Qinghai Lake. Nei 120 km attorno alla cittadina di Zhongwei il corridore dell'Adria Mobil ha regolato i nostri Marco Zanotti e Liam Bertazzo. A ridosso del podio anche Mattia Gavazzi, quarto, subito davanti ad Antonio Viola, mentre Luca Wackermann ha chiuso undicesimo. Per Kump è la quinta vittoria nella gara a tappe cinese che si conclude domani. Adria Mobil sempre sugli scudi, con Radoslav Rogina che mantiene la leadership in classifica generale.
Continua lo spettacolare duello in volata tra Marko Kump e Mattia Gavazzi sulle strade del Tour of Qinghai Lake e per il secondo giorno consecutivo è il bresciano ad avere la meglio: il 32enne dell'Amore&Vita è stato il più rapido sul traguardo di Pingliang al termine di una tappa lunga ben 235 chilometri.
Dopo il secondo posto con declassamento nella nona tappa vinta da Marko Kump ed il giorno di riposo di ieri, al Tour of Qinghai Lake è arrivato in secondo centro del bresciano Mattia Gavazzi oggi nella frazione numero 10: il velocista dell'Amore&Vita s'è imposto in uno sprint molto serrato davanti al russo Boris Shpilvesky e allo sloveno Marko Kump. Per i colori italiani in evidenza anche Marco Zanotti (quarto), Liam Bertazzo (sesto) e Antonio Viola (ottavo).
Prima gioia da professionista per Ilya Koshevoy, talento bielorusso acquistato dalla Lampre quest'anno. Il 24enne ha vinto la frazione da Guide a Xunhua, una delle più difficili in programma al Qinghai Lake Tour.
Terzo centro di Marko Kump al Tour of Qinghai Lake, dove s'è disputata la sesta tappa. Nei 138 km da Gonghe a Guide il corridore dell'Adria Mobil ha regolato allo sprint Liam Bertazzo, con il russo Ivan Savitskiy che ha completato il podio di giornata. Quarto Luca Wackermann e sesto Mattia Pozzo, per un'Italia che si sta ben comportando nella gara a tappe cinese. Classifica generale comandata sempre da Hossein Alizadeh, con Radoslav Rogina a 5" e Francisco Jarley Colorado a 34".
Rivoluzione in classifica al termine della quinta tappa del Tour of Qinghai Lake: un gran premio della montagna hors catégorie (scollinamento a quota 3760 mslm) a circa 40 chilometri dall'arrivo è stato il trampolino perfetto per una fuga con i quattro uomini più forti in salita.
Al Tour of Qinghai Lake sono iniziate le salite e i velocisti si sono fatti da parte: oggi nella terza tappa della corsa cinese era previsto un gran premio della montagna a quota 3440 metri che ha fatto esplodere il gruppo e ha lanciato verso il traguardo una fuga di dieci corridori tra cui gli italiani Luca Wackermann e Matteo Busato della Southeast e Mattia Pozzo della Nippo-Vini Fantini.
Giornata di montagna al Giro di Croatia con un arrivo di salita che ha premiato il polacco Maciej Paterski che ha conquistato anche la maglia di leader della corsa: il polacco della CCC Sprandi non ha fatto la differenza sulla lunga ascesa conclusiva, ma è stato bravo ad attaccare in precedenza assieme a Jordi Simon, Radoslav Rogina e Antonino Parrinello riuscendo poi a difendersi nel finale.