Scenderanno in gara uno dopo l'altro, per un finale che si annuncia da fuochi d'artificio: bisognerà aspettare proprio l'ultimo secondo per vedere chi si aggiudicherà il titolo mondiale individuale a cronometro, domani tra Montecatini Terme e Firenze: col dorsale numero 3 Bradley Wiggins, Campione Olimpico in carica, partirà alle 15.09; un minuto e mezzo più tardi toccherà a Fabian Cancellara col numero 2; alle 15.12 infine sarà Tony Martin, iridato negli ultimi due anni, a prendere il via.
Con una conferenza stampa al Palazzo del CONI di Milano, questa mattina sono stati annunciati ufficialmente i nomi dei corridori convocati da Paolo Bettini per il prossimo Campionato del Mondo.
L'ha inseguita per tutta la stagione, ed esattamente come l'anno scorso l'ha ottenuta in una tappa della Vuelta a España: Philippe Gilbert ha centrato oggi la prima vittoria del 2013, nonché prima affermazione in maglia iridata per lui. Il belga della BMC si è imposto a Tarragona, al termine della 12esima frazione della corsa spagnola, piegando in una difficile volata Edvald Boasson Hagen, partito lunghissimo sul rettilineo conclusivo.
Finale al cardiopalma nella settima tappa della Vuelta a España, da Almendralejo a Mairena de Aljarafe. Dopo una fuga a 3 con Aramendia, Pinotti e Knees (partiti al km 14, vantaggio massimo 7'12" al km 55, ripresi al km 191, ovvero a 14 dalla fine), sul circuito intorno a Siviglia c'è stato un contrattacco di Philippe Gilbert e Zdenek Stybar a 9 km dalla conclusione.
La tradizionale cronometro del Giro d'Austria a Podersdorf ha sconvolto completamente la classifica quando alla conclusione manca ormai solamente l'ultima tappa passerella per le vie di Vienna: il belga Kevin Seeldraeyers è crollato (86° tempo) ed il nuovo leader della classifica è ora l'austriaco Riccardo Zoidl. Il giovane capitano del Team Gourmetfein, classe 1988, ha conquistato la maglia gialla con 33" su Dyachenko e 50" su Seeldraeyers: quest'anno Zoidl ha già vinto 9 corse.