Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
Marco Pinotti | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Marco Pinotti

Alla Vattenfall Cyclassics Giacomo Nizzolo chiude 3°. Vittoria ad Arnaud Démare su André Greipel. Manuel Belletti 8°

La Vattenfall Cyclassics, nota ai più come Classica di Amburgo, viene vinta dal Campione del Mondo tra gli Under 23 Arnaud Démare. Subito in fuga Jesse Sergent (RadioShack-Nissan), Gregor Gazvoda (AG2R La Mondiale) ed Andreas Dietziker (Team NetApp), che raggiungono un vantaggio massimo di 6'45" sul gruppo. La Liquigas di Sagan e la Sky di Boasson Hagen sono le prime a prendere l'iniziativa nell'inseguimento, che viene completato a 61 km dal traguardo. A 57 km se ne vanno Ladagnous, Mortensen, Popovych, Spilak, Pinotti, Juul Jensen e Bono ma il gruppo non lascia loro troppo margine.

Giochi Olimpici: Bradley Wiggins trova l'oro nella crono maschile. A podio Martin e Froome. Marco Pinotti 5°

La prova a cronometro maschile dei Giochi Olimpici di Londra va a Bradley Wiggins. Il britannico vincitore del Tour de France ha percorso i 44 km con partenza ed arrivo a d Hampton Court Palace in 50'39" alla media di 52.113 km/h. Wiggins s'impone su Tony Martin (a 42") e Chris Froome (a 1'08"). Quarto Taylor Phinney (a 1'58"), seguito da un ottimo Marco Pinotti (a 2'09"), da Michael Rogers (a 2'11") e da Fabian Cancellara (a 2'14"), ancora dolorante alla spalla dopo la caduta nella prova in linea di sabato.

A seguire l'articolo completo

Olimpiadi: Alexandre Vinokourov chiude la carriera con l'oro nella gara in linea. Battuti Urán e Kristoff

La prova in linea maschile dei Giochi Olimpici di Londra va al kazako Alexandre Vinokourov, giunto all'ultima gara della carriera. Nei primi 20 km di corsa va via una fuga con all'interno Marco Pinotti. Insieme al bergamasco Jurgen Roelandts (Belgio), Fumiyuki Beppu (Giappone), Jonathan Castroviejo (Spagna), Lieuwe Westra (Olanda), Tim Duggan (USA), Denis Menchov (Russia), Janez Brajkovic (Slovenia), Michael Schär (Svizzera), Alexander Kristoff (Norvegia) e Sung Baek Park (Corea del Sud).

Da Jonathan Castroviejo a Jussi Veikkanen, 145 uomini per tre medaglie nell'Olimpiade in linea - La Startlist ufficiale

Partiranno in 145 domani alle 11.00 da The Mall, in Londra, per contendersi l'oro olimpico in linea. Favorito d'obbligo il britannico Mark Cavendish (dorsale 11), con Fabian Cancellara (38) e Peter Sagan (36) a fare da possibili guastafeste. Nel caso di volata a ranghi compatti attenzione anche al tedesco André Greipel (dorsale 47) e l'australiano Matthew Goss (dorsale 23). Occhio agli italiani: Sacha Modolo (6), Vincenzo Nibali (7), Luca Paolini (8), Marco Pinotti (9) ed Elia Viviani (10).

Giochi Olimpici: Paolo Bettini ha scelto i cinque azzurri. Viviani correrà, Trentin sarà riserva

Sono stati scelti dal CT Paolo Bettini i 5 che rappresenteranno l'Italia sabato 28 luglio nella prova su strada dei Giochi Olimpici di Londra. Come riporta La Gazzetta dello Sport in un pezzo a firma Claudio Ghisalberti, saranno Vincenzo Nibali, Luca Paolini, Marco Pinotti, Sacha Modolo ed Elia Viviani. È proprio quest'ultimo la novità: Viviani, che gareggerà anche nell'Omnium (unico rappresentante dell'Italia su pista), dovrà provare a contrastare i migliori allo sprint, mentre Vincenzo Nibali potrà provare a far scoppiare la corsa con attacchi da lontano.

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano