Vuelta, prima vittoria dell'anno per il Campione del Mondo Philippe Gilbert. Battuto Boasson Hagen
- VUELTA A ESPAÑA 2013
- BMC Racing Team 2013
- Cannondale Pro Cycling Team 2013
- Alejandro Valverde Belmonte
- Anthony Roux
- Christopher Horner
- Domenico Pozzovivo
- Edvald Boasson Hagen
- Fabricio Ferrari Barcelo
- Francesco Lasca
- Geoffrey Soupe
- Gianni Meersman
- Ivan Basso
- Joaquim Rodríguez Oliver
- Jérôme Pineau
- Luca Paolini
- Marco Pinotti
- Maximiliano Ariel Richeze
- Nicolas Roche
- Philippe Gilbert
- Reinardt Janse Van Rensburg
- Romain Zingle
- Steve Chainel
- Tony Martin
- Vincenzo Nibali
- Zakkari Dempster
- Uomini
L'ha inseguita per tutta la stagione, ed esattamente come l'anno scorso l'ha ottenuta in una tappa della Vuelta a España: Philippe Gilbert ha centrato oggi la prima vittoria del 2013, nonché prima affermazione in maglia iridata per lui. Il belga della BMC si è imposto a Tarragona, al termine della 12esima frazione della corsa spagnola, piegando in una difficile volata Edvald Boasson Hagen, partito lunghissimo sul rettilineo conclusivo. Al terzo posto si è piazzato Maxi Richeze, quarto Luca Paolini, primo degli italiani, e quindi a seguire Meersman, Lasca (in crescita il giovane della Caja Rural), Chainel, Janse Van Rensburg, Roux e Dempster. In classifica cambia poco, Nibali è sempre al comando ma Roche gli ha rosicchiato (grazie a un abbuono a un traguardo volante) 2", ed ora segue a 31"; Valverde e Horner restano a 46" dal siciliano, Rodríguez è sempre quinto a 2'33", quindi Pozzovivo è sesto a 2'44" (nonostante una foratura ai 4 km, il lucano si è salvato perché oggi la neutralizzazione dei tempi è avvenuta ai 5 km), e Basso, settimo a 2'52", ha pure lui conquistato un abbuono al traguardo volante (3" per il varesino e tante grazie al buon lavoro della Cannondale nell'occasione). In precedenza lunga fuga a tre con Zingle, Pineau e Fabricio Ferrari, partiti al km 1 e ripresi al 146 (a 18 dal traguardo) dopo aver avuto un vantaggio massimo di 6'25" al km 44; nel finale ha tentato un allungo anche Tony Martin, ma la sua azione è stata annullata proprio dalla BMC di Gilbert. Non partito Pinotti, ritirato strada facendo il francese Soupe. Domani un'altra tappa veloce da Valls a Castelldefels (169 km), ma la presenza del duro Alto del Rat Penat a 50 km dalla conclusione offre qualche chance a una fuga da lontano.
A seguire articoli e approfondimenti