Leggiamo da Ciclonews.it che molti dei partecipanti alla scorsa 24H di Feltre si sono recati in ospedale con vari sintomi di malessere dopo la giornata di festa - quest'anno lo starter è stato Ivan Basso - che la città veneta ospita da parecchi anni. All'inizio è stata messa sotto accusa una porchetta, poi dopo vari controlli incrociati è emerso che al pronto soccorso ci è finito anche chi non aveva bevuto né mangiato nulla, e magari neanche partecipato alla gara, ma solo assistito da spettatore.
Franco Pellizotti è stato fermato oggi dall'UCI per via di alcuni valori anomali riscontrati nel passaporto biologico del corridore della Liquigas-Doimo. I valori sballati si riferiscono al Tour de France 2009 e l'UCI ha chiesto alla FCI di aprire una procedura d'inchiesta per l'atleta nativo di Bibione. Pellizotti non sarà dunque al via del prossimo Giro d'Italia e così - dopo Menchov per scelta e Di Luca per costrizione - tutto il podio finale del Giro d'Italia 2009 non attaccherà il numero dietro la schiena l'8 maggio ad Amsterdam.
Ad una settimana dall'inizio del Giro d'Italia alcuni dei più seri pretendenti alla vittoria finale si sono ritrovati venerdì a San Vigilio di Marebbe per scoprire i 12,9 km dell'ascesa di Plan de Corones, che verranno affrontati alla 16ma tappa, martedì 28 maggio. Franco Pellizotti, vincitore della cronoscalata del 2008, ed il biker della Lampre-Farnese vini Gilberto Simoni hanno fatto da guide per il Campione del mondo Cadel Evans, Michele Scarponi e Matteo Bono.
Roman Kreuziger e Vincenzo Nibali, tornati da pochi giorni in Italia dopo lo stage sul monte Teide, saranno i leader designati a guidare la Liquigas-Doimo sulle Ardenne, tra Amstel Gold Race, Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi. Per quest'ultima si unirà al gruppo anche Franco Pellizotti, che metterà a disposizione la sua esperienza e sfrutterà l’impegno per testare la condizione in vista del Giro d’Italia.
Saranno Ivan Basso, Roman Kreuziger, Sylwester Szmyd e Robert Kiserlovski i primi corridori della Liquigas-Doimo a raggiungere il Monte Teide. Chiusa la Volta Ciclista a Catalunya, i quattro atleti si trasferiranno a Tenerife domani, 28 marzo, per affrontare il secondo stage in altura sotto la guida del preparatore atletico Paolo Slongo. Anche Vincenzo Nibali giungerà domani sull’isola, mentre Franco Pellizotti atterrerà mercoledì 31 marzo.
Sarà una Liquigas-Doimo agguerrita quella che mercoledì 10 marzo prenderà il via della Tirreno-Adriatico. Per affrontare le sette tappe che da Livorno porteranno a San Benedetto del Tronto il team verde-blu, guidato dai DS Stefano Zanatta e Paolo Slongo, schiererà tre punte di diamante, Daniele Bennati, Vincenzo Nibali e Franco Pellizotti, supportati da un affidabile mix di passisti e scalatori come Valerio Agnoli, Francesco Bellotti, Daniel Oss, Manuel Quinziato e Fabio Sabatini.
Il team Liquigas-Doimo prosegue il suo calendario italiano prendendo parte, sabato 6 marzo, alla suggestiva Montepaschi Strade Bianche, corsa in linea di 190 chilometri che da Gaiole in Chianti porterà in Piazza del Campo a Siena.
Tra gli otto corridori verde-blu, guidata in ammiraglia dal diesse Dario Mariuzzo, spiccano i nomi di Vincenzo Nibali e Franco Pellizotti. Per il siciliano «sarà una corsa impegnativa, con un tracciato particolare sul quale sono curioso di misurarmi.