Brutta giornata per il ciclismo francese che dopo il caso Bauge vede un altro suo corridore coinvolto in una vicenda di mancata reperibilità nei controlli antidoping: stavolta si tratta di Yoann Offredo, 25enne della FDJ, corridore in netta crescita nelle ultime stagioni soprattutto nella classiche.
Si è disputata oggi la "Classica delle due Capitali", la Parigi-Bruxelles, e ad esultare è stato il russo Denis Galimzyanov che si è imposto nello sprint conclusivo davanti a Hutarovich e Ravard: per il corridore della Katusha questo è il suo terzo successo del 2011 e adesso una sua candidatura a vestire i panni del leader della nazionale ai prossimi Mondiale sarebbe presa molto sul serio.
Il protagonista è ancora lui: Samuel Sánchez, vincitore dell'edizione 2010 della Vuelta a Burgos, riparte da dove aveva finito 12 mesi fa: vittoria di tappa e maglia di leader per lui. Una fuga a tre (con Roldan, Offredo e De Ketele) ha caratterizzato gran parte della prima tappa, da Villarcayo a Miranda de Ebro; ma nel finale gli attaccanti sono stati raggiunti e sullo strappetto conclusivo sono venuti fuori i grossi calibri. A 500 metri dal traguardo è stato Joaquim Rodríguez a scattare, subito seguito da SSG.