La Coppa Agostoni è una questione a due e tra Fortunato Baliani ed Emanuele Sella va a finire che l'ha vinta quest'ultimo, portacolori dell'Androni Giocattoli-Venezuela. I due se ne vanno sul Ghisallo, inseguiti dapprima da un quartetto (Madrazo, Cattaneo, Armèe, Parisien, Gatto). I due guadagnano un paio di minuti abbondanti sugli immediati inseguitori che dopo al salita di Giovenzana sono i seguenti: Pozzovivo, Ochoa, Serpa, Taborre, Di Luca, Cattaneo, Mucelli, Failli, Dodi, Pagani, Chiarini, Visconti e Bosisio.
Il G.P. Camaiore va al vincitore del Tour de l'Avenir 2011, il colombiano Johan Esteban Chaves. Il portacolori della Colombia-Coldeportes ha preceduto in uno sprint ristretto il russo Sergey Chernetskiy ed il Campione d'Italia Franco Pellizotti. Il gruppo era composto anche da Domenico Pozzovivo, 4°, ed a seguire Emanuele Sella, Danilo Di Luca, Jure Kocjan, Alexander Rybakov, Miguel Ángel Rubiano Chávez e Davide Mucelli. Per buona parte della corsa Matteo Rabottini è restato in testa da solo, aggiudicandosi la classifica finale dei Gpm.
Giornata da tregenda al Giro del Trentino. la seconda tappa, da Mori a Sant'Orsola Terme vede il successo di.... Dopo 20 km se ne vanno in quattro: Juan Pablo Forero Carreno, Matthias Friedemann, Davide Mucelli e Marco Frapporti. Sul Passo del Redebus restano soli Frapporti e Mucelli ma la discesa fa i veri distacchi. L'Astana di Kreuziger la fa a rotta di collo ed il gruppo si spezza (dietro, tra gli altri, Basso, Pozzovivo, Di Luca, Rujano). Felline e Rabottini provano a riportarsi sul primo gruppo ma vengono riassorbiti presto (Frapporti, ultimo a resistere, era stato già raggiunto).
Va a a José Joaquín Rojas la prima tappa del Giro dei Paesi Baschi. Nei 153 km con partenza ed arrivo a Güeñes se ne vanno dopo 15 km Mucelli e De La Fuente. Quest'ultimo a fine giornata sarà leader della classifica dei Gpm. Guadagnano fino ad oltre 5' ma a 20 km dall'arrivo la copia al comando conserva soltanto 45" sul gruppo che si rifà sotto. I due vengono ripresi ai - 15.7, quando mancano 3 km all'inizio dell'Alto de San Cosme.