È Filippo Pozzato, che non vinceva da febbraio - era il Trofeo Laigueglia - il vincitore della Coppa Agostoni 2013. La corsa, accorciata dai 198.7 km previsti in origine a 169.7 km, togliendo uno dei quattro giri iniziali da 29 km, a causa delle difficoltà incontrate dalle squadre nel raggiungere l'arrivo di Lissone a causa del traffico, è vissuta su una prima fuga con Tim Mertens, Matthew Brammeier, Louis Meintjes, Nicola Dal Santo e Alberto Cecchin (vantaggio massimo: 4'). Sulla prima asperità di giornata, l'ascesa di Ello, si muove Fabio Aru.
Il vincitore del Giro dell'Appennino Davide Mucelli alla partenza del Trofeo Matteotti. Dopo un risultato di rilievo - e inaspettato - come quello nella semiclassica ligure, Mucelli è tranquillo. «Ma l'appetito vien mangiando», tiene a precisare...
La seconda tappa del Troféu Joaquim Agostinho ha visto come protagonisti i corridori spagnoli della formazione continental Euskadi: la vittoria è andata a Jon Larrinaga che è arrivato al traguardo con 10" di vantaggio su un gruppo regolato in volata dal compagno di squadra Carlos Barbero. Larrinaga era scattato con altri corridori a poco più di 30 km dall'arrivo e poi ha percorso da solo gli ultimi 15 km riuscendo a resistere alla rimonta degli inseguitori. Buona prova per i corridori italiani della Ceramica Flaminia: Davide Mucelli s'è piazzato sesto, Matteo Fedi 8° e Antonio Santoro 10°.
Il Giro dell'Appennino è di Davide Mucelli. Il corridore della Ceramica Flaminia-Fondriest ha battuto allo sprint a due Luca Mazzanti, della Vini Fantini-Selle Italia. Terza piazza per un altro Ceramica Flaminia-Fondriest, il russo Ivan Rovny, che ha preceduto Proni, Rocchetti e Frapporti.
A seguire l'articolo completo
La Ceramica Flaminia ha annunciato questa mattina l'ingaggio di altri tre corridori per il prossimo anno portando così la rosa attuale per il 2013 a quota 8 sui 12 previsti. Dalla Utensilnord arriveranno Filippo Baggio e Davide Mucelli: il primo esordì tra i professionisti nel 2010 proprio con la maglia della Ceramica Flaminia e sarà il velocista della squadra, il secondo invece ha un solo anno di professionismo alle spalle ma in questa stagione s'è piazzato 4° alla Coppa Agostoni.