Con la Jianshanpi-Wutai di 146 km si è conclusa l'edizione 2016 del Tour de Taiwan: l'arrivo in quota agli 816 metri slm ha rivoluzionato la classifica, facendo felice Robbie Hucker. L'australiano dell'Avanti IsoWhey Sport ha staccato tutti i rivali e si è imposto con 14" di margine sullo spagnolo Francisco Mancebo (SkyDive Dubai) e 1'05" sull'iraniano Amir Kolahdozhagah (Pishgaman Giant Team).
Lo spagnolo Benjamin Prades della formazione giapponese Matrix Powertag ha vinto la quarta tappa del Tour of Japan al termine di una tappa che ha creato un po' di selezione in gruppo. Al secondo posto l'australiano Adam Phelan (Drapac) che è riuscito a conquistare la maglia di leader della corsa con 2" di vantaggio su Paco Mancebo. Buona giornata per l'italiano Valerio Conti che ha chiuso al quarto posto alle spalle anche di Thomas Lebas: lo stesso Conti occupa ora la 14esima posizione in classifica generale.
Dopo il prologo di domenica a Sakai che ha visto prevalere l'australiano Brenton Jones, il Tour of Japan è ripartito martedì con la prima tappa in linea, partita e conclusa a Inabe dopo 130.7 km. A vincere è stato Rafâa Chtioui; il tunisino della SkyDive Dubai ha sorpreso il resto del plotone, tagliando il traguardo con 15" sul primo gruppetto inseguitore. A regolarlo un altro membro della formazione emiratina, vale a dire l'esperto Francisco Mancebo.