Un'altra vittoria di tappa, la seconda, per Samuel Dumoulin alla Volta a Catalunya. Il francese ha capitalizzato al meglio il fatto di trovarsi con pochi sprinter rivali nella corsa spagnola, e anche nella frazione di chiusura, a Barcellona, ha lasciato il segno: nello sprint conclusivo il corridore della Cofidis ha avuto la meglio su Urán, Dehaes, Rojas e Cardoso.
Anche la penultima tappa di una Volta a Catalunya un po' fiacca per essere l'edizione del centenario si conclude allo sprint. Dopo Petacchi, Cardoso e Dumoulin tocca a Rojas Gil (Movistar) vincere, proprio su Cardoso e Dumoulin. La tappa è stata segnata da un'azione di Darwin Atapuma (Colombia es Pasion) e Konstantin Siutsou (HTC- Columbia), avvantaggiatisi sulle asperità che caratterizzavano la parte centrale della corsa e ripresi a 10 km dal traguardo. Nel corso della tappa si è ritirato Danilo Di Luca.
Il neoprofessionista italiano Giacomo Nizzolo sfiora la prima vittoria nella massima categoria nella quarta frazione della Volta a Catalunya: il corridore della Leopard Trek, infatti, è arrivato secondo in un'incertissimo arrivo a ranghi compatti; il successo è andato al portoghese Manuel Cardoso della RadioShack mentre terzo è giunto Rojas.
Il talento neozelandese Jesse Sergent, il giovanissimo Kwiatkowski e il portoghese della Footon-Servetto Cardoso correranno nel Team RadioShack nella prossima stagione.
Il velocista portoghese Manuel Cardoso, attualmente in forza alla Footon-Servetto, nella prossima stagione raggiungerà i suoi connazionali Paulinho e Machado al Team RadioShack. Proprio la presenza di questi due corridori è stata importante nella scelta di Cardoso che ha firmato un accordo per una stagione. Classe '83, Cardoso quest'anno ha vinto una tappa al Tour Down Under.
Il prologo sulle strade bagnate di Rotterdam ha fatto registrare due brutte cadute ed entrambi i corridori coinvolti non ripartiranno quest'oggi alla volta di Bruxelles: si tratta del velocista portoghese Manuel Cardoso (Footon) e dello svizzero Mathias Frank (BMC). Cardoso è stato il primo a finire a terra: il corridore ha sbagliato completamente una curva e a causa dell'asfalto bagnato non è riuscito a frenare; il corridore è stato subito accompagnato in ospedale dove gli è stata riscontrata una frattura alla mandibola ed alla scapola oltre ad un forte trauma al ginocchio.