Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
Volta a Catalunya 2011: Riecco Petacchi! Finito il digiuno - Fotofinish su Rojas, buon sesto Nizzolo | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Volta a Catalunya 2011: Riecco Petacchi! Finito il digiuno - Fotofinish su Rojas, buon sesto Nizzolo

Versione stampabile

Alessandro Petacchi torna a vincere a Banjoles - Foto da Teamlampre.it

"Dov'è la notizia?", vi starete chiedendo. In effetti leggere di un Alessandro Petacchi che ti vince la 2a tappa della Volta Catalunya sul traguardo di Banyoles e con una concorrenza non propriamente memorabile, non è uno di quegli avvenimenti che farebbe sobbalzare dalle poltrone anche gli scommettitori più accaniti. Eppure, con un pò d'attenzione, basta osservare la casella dei successi di Ale-jet in questo primo scorcio di 2011, aggiornata a questa mattina, per rendersi conto che in realtà la notizia c'è: proprio così, nessuno sbaglio. Prima di prendere il via  da Santa Coloma de Farners Alessandro Petacchi era accompagnato ancora da un malinconico zero alla voce successi, peggior avvio di stagione sotto questo punto di vista dal 2001, quando lo spezzino, in forza al tempo alla Fassa Bortolo, iniziava a muovere i primi passi per diventare il velocista a cinque stelle che tutti conosciamo (in quel caso il primo successo arrivò il 30 marzo in una frazione della Coppi&Bartali).

Mettiamoci pure che la sorte non è girata dalla parte giusta ed ecco che i nodi giungono al pettine: una fastidiosa bronchite che rinvia al Giro di Sardegna un debutto già previsto al caldo di Qatar e Oman; una fastidiosissima ricaduta proprio alla vigilia della Milano-Sanremo che ne aveva messo in dubbio la partecipazione, prima che il rischio di forfait fosse scongiurato e la Classicissima venisse alla fin fine onorata con il trovarsi al posto giusto nel momento giusto almeno fino al Poggio, ultimo severo giudice che lo ha respinto (lui come altri peraltro) e relegato ad un dodicesimo posto che nulla ha aggiunto alla carriera.

Dulcis in fundo pure la prima tappa, consumata ieri a Lloret de Mar, sembrava prolungare un'astinenza quasi insopportabile per "colpa" di quel diavolo d'un Gatis Smukulis, che con quasi 150 km di avanscoperta (prima in quartetto, poi in duetto con Gastauer, infine solo) è andato a regalarsi il primo successo da pro da buon mangiatore di pane e fuga. Era rimasta la volata per la piazza d'onore, vinta su Rojas ma densa di rammarico per quella giornata di buone sensazioni gettata quasi al vento per qualche calcolo sbagliato.

Oggi però era un'altra storia, un'altra pagina da scrivere e così la Lampre e la Movistar (inevitabilmente le formazioni-faro in tappe simili) hanno pensato bene di non far scappare nuovamente i buoi verso un destino vittorioso e dopo aver lasciato sfogare Rubén Pérez, José Benitez, De la Cruz e il polacco Rutkiewicz (inizialmente vi era anche Tratnik, poi staccato), capaci di prendere fino a 6 minuti sul gruppo (che ieri ne aveva lasciati quasi 15 a Smukulis e soci), hanno ricompattato il plotone a circa 20 chilometri dal traguardo. Prima della prevedibile conclusione a ranghi compatti c'è stato spazio solo per un altro tentativo, bello quanto ardito, di Pliuschin e di un sorprendente Nizzolo, il quale non ha voluto attendere passivamente lo sprint per giocare le sue carte. Disco verde fino ai -5, poi il gruppo ha avuto nuovamente la meglio e ci si è quindi preparati allo sprint finale, in cui la lotta è stata così serrata da dover costringere la giuria alla visione del fotofinish. Ed è lì che si è spezzato il sortilegio, rendendo forse anche più bella l'affermazione: primo Petacchi, secondo Rojas, terzo Manuel Cardoso, questo il responso. Degni di menzione anche il quarto posto di Edet, che conferma una volta di più l'ottimo avvio di stagione del ciclismo transalpino, ed il sesto di Giacomo Nizzolo che, nonostante le energie spese nel tentativo degli ultimi chilometri, ha trovato ancora la forza di sprintare per il piazzamento. Ancora attardato invece Menchov (1'32” accusati dal russo dopo gli oltre 13' pagati ieri ), giunto alla Volta svuotato di energie dall'influenza con febbre dei giorni scorsi mentre Smukulis si gode un'altra giornata di primato, in attesa di cedere le insegne nella tappa regina di domani ad Andorra.

Naturalmente soddisfatto Petacchi al termine della frazione:  «Più della mancanza di successi - ha dichiarato lo spezzino - mi ha pesato la serie di inconvenienti fisici che mi ha colpito nell'ultimo periodo. Dopo aver perso una buona occasione nella tappa di ieri, quest'oggi non abbiamo mollato un istante. Devo ringraziare la squadra che ha limitato il vantaggio dei fuggitivi ed in particolare Loosli e Pietropolli, che hanno effettuato un gran lavoro per mettermi nella condizione di fare un grande sprint. Rojas si è rivelato un avversario difficile da battere ma oggi avevo una gran voglia di vincere e questo mi ha permesso di mettere la mia ruota davanti alla sua per pochi centimetri».

Domani nell'arrivo in quota di Vallnord  per la prima volta in questa stagione le strade di Basso ed Evans incroceranno quelle di Contador ma non è detto che siano solo loro gli unici a voler dare spettacolo.

Vivian Ghianni

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano