Si disputerà domani a Gippingen in Svizzera il tradizionale GP du Canton d'Argovie, attraverso l'insidioso circuito di 12.1 chilometri da ripetere 15 volte per complessivi 181.5 chilometri, che costituiscono l'ideale anteprima del Tour de Suisse che scatterà nella giornata di sabato prossimo. Assente Sergey Lagutin, vincitore della passata edizione (impegnato attualmente nel Critérium del Delfinato), occhi puntati su Michael Albasini, vincitore nel 2011.
Tutti contro Fabian Cancellara: lo svizzero della RadioShack insegue la terza vittoria alla Strade Bianche, corsa giunta alla settima edizione, mantenendo il tradizionale tracciato da Gaiole in Chianti a Siena, con arrivo nella celebre Piazza del Campo, al termine di 190 chilometri inframezzati da ben 8 settori di strade bianche. Oltre a Cancellara (unico atleta, tra l'altro, che finora è riuscito ad imporsi per più di un'edizione), occhio alla temibile coppia Cannondale costituita da Peter Sagan, fresco vincitore a Camaiore e Moreno Moser.
Gli organizzatori dell'Amstel Gold Race hanno ufficializzato oggi le prime due wildcard per la classica olandese che aprirà il trittico delle Ardenne il prossimo 14 aprile: sono la Katusha di Joaquim Rodriguez, Kolobnev e Paolini e il Team NetApp-Endura di Jan Barta e Cesare Benedetti, squadra che - dopo la partecipazione al Giro d'Italia dello scorso anno - quest'anno ha già ottenuto gli inviti per la Tirreno-Adriatico, il Criterium del Delfinato e per il Giro di Lombardia.
Il Giro di Lombardia va allo spagnolo della Katusha Joaquim Rodríguez. Il catalano, che già sul Muro di Sormano si era messo in luce insieme ai migliori, ha piazzato lo scatto vincente sull'ultima asperità, quella di Villa Vergano. Nibali non ha tenuto le ruote di Rodríguez, penalizzato probabilmente dalla caduta che insieme a Tiralongo e Ten Dam lo ha visto coinvolto nella discesa del Ghisallo. Joaquim Rodríguez ha scollinato da solo sul Villa Vergano, dove in precedenza avevano tentato l'allungo Marcato, Kolobnev e Verdugo.